Infatti è stato previsto un potenziamento non indifferente dei mezzi pubblici, sia per quanto riguarda gli autobus che per ciò che concerne la metropolitana. Altrimenti si può ricorrere ai veicoli ecologici, come le auto euro 5, le auto elettriche e le automobili a metano, oltre alle moto omologate euro 3.
Ai Fori Imperiali sono state organizzate delle iniziative ecologiche da non perdere e sono state diffuse tutte le informazioni necessarie anche grazie al sito del Comune di Roma. Le multe per chi viola le disposizioni stabilite saranno pari a 155 euro.
Eppure il blocco del traffico è necessario a causa dello smog che imperversa nelle città. Un provvedimento che ad alcuni può creare un certo disagio, ma che serve per ridurre il livello di polveri sottili e limitare l’inquinamento dell’aria.
La domenica ecologica si rende necessaria anche a Roma. Molti dubitano sulla sua utilità. Non ci resta che stare a vedere quanto riuscirà ad incidere sulla sostenibilità ambientale, non dimenticando che il senso dell’ecoresponsabilità dovrebbe essere tenuto presente ogni giorno dell’anno.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…