Blocco del traffico sì, o blocco del traffico no? Gli italiani lo condividono ma per la maggior parte, ma il divario tra sì e no è veramente irrisorio. Il dato emerge dal nostro ultimo sondaggio del quale vogliamo pubblicare i risultati. Coloro che hanno votato per il sì, ritengono che una domenica senza smog possa rendere le città più godibili per i cittadini che quindi possono concedersi passeggiate, biciclettate e un’aria più pulita (anche se per una manciata d’ore). Ma la “tribù” dei no è molto, molto copiosa.
La differenza tra il sì e il no è di appena 4 punti percentuali. Il 40% dei votanti ha espresso parere favorevole, mentre il 36% ha invece detto “NO: creano disagio agli automobilisti e basta!“. Giorgia scrive nei commenti: “Penso che il blocco dellle auto sia particolarmente utile soprattutto in questo periodo di smog ed inquinamento. secondo me almeno 3 domeniche al mese dovrebbe essere obbligatorio. ci vogliono anche però delle politiche anti-inquinamento,cioè funzionemento più regolare dei mezzi pubblici e meno circolazione di autovetture“. Siete d’accordo?
Certamente non sono d’accordo altri due utenti, Leonardo e Axel. Il primo ci scrive che “Il blocco del traffico per una domenica al mese, non porta alcun giovamento. La cosa che credo possa essere più utile, è il continuo controllo da parte delle autorità di tutti quei mezzi altamente inquinanti come ad esempio, i camion vecchi anche di 20 anni, facendo in modo di fermarli in maniera definitiva. Aggiungere a tutto ciò un serio comportamento da parte di tutti nel riscaldamento, limitando la temperatura dei nostri ambienti a 20°. In ultimo, se gli enti e le aziende, provvedessero a posizionare pannelli fotovoltaici per rendersi completamente autonomi, la cosa non guasterebbe“. Mentre il secondo sostiene: “Secondo il mio parere il blocco del traffico non serve, se viene fatto solo uno o 2 giorni a settimana, non riduce lo smog così tanto, io vengo da Brescia, se noi a Brescia abbiamo un blocco del traffico anche ogni giorno, non servirebbe a niente perchè abbiamo un inceneritore che brucia una media di 50.000 tonnellate l’anno. Quindi, in conclusione, se non si riduce l’inquinamento su qualsiasi fonte di esso l’inquinamento continuerà a crescere fino alla nostra completa distruzione“.
Il 13% dei votanti, invece, pensa che le domeniche ecologiche sarebbero utili se organizzate con maggiore criterio, il 2% non sa cosa rispondere mentre il 9% la pensa diversamente ma non rilascia dichiarazioni. Grazie a tutti, al prossimo sondaggio!
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…