Uno sguardo verso il futuro al Salone di Monaco 2021 con BMW che gioca in casa e presenta la sua visione di vettura da città pensata per il 2040. La concept BMW Vision Circular è lunga 4 metri e la sua caratteristica principale è quella di essere realizzata interamente in materiali riciclabili ed ecosostenibili.
Alla base del concept ci sono i quattro principi RE:THINK, RE:DUCE, RE:USE e RE:CYCLE (ossia, “ripensare”, “ridurre”, “riutilizzare” e “riciclare”). “RE:THINK” si riferisce ad un cambiamento completo dei processi di produzione attuali e la concezione del veicolo. Tante componenti sono state studiate per garantirne un riutilizzo successivo.
RE:DUCE si traduce, nella concept, nell’utilizzo di un numero inferiore di componenti, a cominciare dalle finiture. RE:USE, invece, si riferisce alla possibilità di impiegare la i Vision Circular per lungo tempo, grazie agli aggiornamenti over-the-air e alla possiibilità di sostituire alcune componenti esterne.
RE:CYCLE è il principio secondo cui la vettura è costruita con materiali 100% ecosostenibili. Come gli pneumatici, realizzati in gomma naturale coltivata in modo ecosostenibile e da gomma riciclata, e i sedili e i tappetini, prodotti con plastica riciclata.
L’estetica è quella di una monovolume quattro posti semplice e futuristica, con un’aerodinamica studiata per ridurre la resistenza all’avanzamento. Il powertrain è elettrico e i materiali utilizzati sono frutto di riciclo. Gli interni, altamente digitalizzati. E tutto il design si rifà ad un concetto di economia circolare.
Come si vede bene al frontale non ci sono cromature e persino il logo BMW è inglobato nella carrozzeria. Carrozzeria realizzata con alluminio riciclato e non dipinto, ma finito con uno strato bronzeo anodizzato (a protezione del corpo della vettura tramite un processo di ossidazione). I pneumatici sono ottenuti partendo da gomma coltivata con principi di sostenibilità.
Anche all’interno dell’abitacolo si ritrovano i concetti di minimalismo e riduzione del superfluo abbinati alla digitalizzazione e nel complesso alle tecnologie avanzate. Largo l’utilizzo della stampa 3D per realizzare parti degli interni. Il widescreen centrale permette di accedere a tutte le informazioni utili alla guida.
Anche le batterie allo stato solido utilizzato per BMW Vision Circular sono realizzate da materiali riciclati e con l’obiettivo di re-immettere gli stessi nel ciclo produttivo al termine dell’utilizzo.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…