Ancora aumenti per quanto riguarda le bollette di luce e gas: si stimano rincari sino a quasi 500 euro all’anno per famiglie e imprese italiane.
Sarebbe in arrivo una nuova stangata per famiglie ed imprese del nostro Paese per quanto riguarda i prezzi di luce e gas. Rincari che si aggiungono a quelli arrivati nei mesi scorsi e che stanno pesando sempre di più sulle tasche degli italiani.
Secondo le stime effettuate dall’Autorità Arera e dall’Unione Nazionale Consumatori, i costi in bolletta per l’elettricità ed i riscaldamenti potrebbero salire con percentuali significative negli ultimi mesi dell’anno. Aumenti che potrebbero addirittura sfiorare i 500 euro su base annua.
Potrebbe essere destinato a durare poco il calo dei costi in bolletta per gli italiani. Secondo quanto annunciato dal presidente Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), Stefano Besseghini, durante l’audizione sul decreto Bollette, sono previsti nuovi aumenti per i prossimi mesi.
Nello specifico, come riporta il quotidiano Il Corriere della Sera, il presidente Besseghini ha dichiarato che al termine dell’estate si potrebbero registrare dei rincari importanti: per quanto concerne l’elettricità si stima un aumento delle spese in bolletta del circa 10% rispetto a quelle attuali durante il terzo trimestre dell’anno e addirittura del 25% negli ultimi tre mesi del 2023. Il prezzo del gas, invece, dovrebbe salire del 5% nel terzo trimestre e del 15% tra ottobre e dicembre. Previsioni che, però, potrebbero essere non troppo precise considerando che si parla di stime a lungo termine.
Stando alle stime dell’Unione Nazionale Consumatori, in mancanza di una nuova introduzione di uno sconto sugli oneri di sistema del gas, l’aumento della bolletta su base annua, a regime, potrebbe arrivare a 459 euro a famiglia.
Questi rincari hanno spinto l’Arera, durante l’audizione alla Commissione Finanze della Camera, a chiedere al Governo di intervenire andando ad implementare il nuovo decreto Bollette ed estendendo il bonus riscaldamenti. L’agevolazione sarebbe valida solamente nel periodo compreso tra ottobre e dicembre di quest’anno. La richiesta è quella di estenderlo anche agli altri mesi freddi, ossia sino a marzo del 2024.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…