Tra le piante aromatiche più amate e versatili troviamo sicuramente la menta, che oltre a rendere i piatti gustosi si può anche bollire.

Le nostre nonne lo sapevano bene: le erbe aromatiche possono apportare benefici considerevoli al nostro organismo. Ma non solo, perché molte di queste sono utilissime anche in casa, ad esempio per tenere lontani insetti o prevenire infestazioni di zanzare, per purificare gli ambienti, oppure profumarli in maniera naturale. Tra le tante erbe aromatiche troviamo sicuramente la menta: amatissima nei Paesi del bacino mediterraneo e parte integrante di numerose ricette.
La menta può infatti essere abbinata a piatti dolci e salati, oppure aromatizzare bevande, macedonie, freschi cocktail da gustare in estate, ad esempio il celebre mojito. Oltre a costituire uno degli aromi più amati della cucina greca (troviamo la menta ad esempio negli involtini di vite e riso chiamati dolmades), inoltre, la menta piperita è anche un ottimo rimedio contro le mosche, che non gradiscono l’odore di questa pianta.
Bollire la menta: i molti benefici di questa erba aromatica
Ma lo sapevate che facendo bollire la menta si possono ottenere numerosi altri benefici, sia per l’organismo che per la casa? Tra i benefici di un infuso di menta possiamo sicuramente menzionare le sue proprietà antisettiche e antiinfiammatorie, che ci aiuteranno a sciogliere il catarro, fluidificando i muchi in caso di bronchiti.

Oltre a questo scopo:
- un infuso di menta aiuta a rilassare la mente e il corpo, favorendo la concentrazione e diminuendo i livelli di stress.
- La menta può anche purificare l’aria, prevenendo la formazione di muffe o funghi. Essa ha infatti proprietà antibatteriche da non sottovalutare!
- Infine la menta è un’ottima alleata di un buon transito intestinale, favorisce infatti la digestione, proprio come l’avena, sia sotto forma di infuso che di fumenti. Aiuta la produzione e il deflusso della bile, previene la formazione di gonfiori e fermentazioni e scioglie eventuali spasmi intestinali.
Infuso di menta: è facilissimo da fare

Per bollire la menta e sfruttarne così i benefici ci basterà procurarci poche foglie, da mettere in un pentolino con acqua per circa 10 – 15 minuti. Una volta sprigionato il suo “magico” aroma, la menta potrà essere rimossa e con l’infuso ottenuto potremo compiere numerose azioni. E ora che non resta che godere dei suoi molti benefici!