A Bolzano alcuni bambini hanno utilizzato un piccolo animale come palla da calcio, fortunatamente qualcuno è intervenuto per salvare l’esemplare.
Una storia terrificante quella che arriva da Bolzano, dove alcuni bambini si divertivano a giocare, nel rione Don Bosco, con un cucciolo di riccio, pensate un po’ non accarezzandolo o coccolandolo, ma utilizzandolo come pallone da calcio.
Dopo tempo, però, qualcuno è riuscito a salvarlo. Quanto accaduto ha fatto molto riflettere discutere – ed è comprensibile – sul perché alcuni bambini non hanno pensato minimamente di tutelare e badare al benessere dell’esemplare.
Una vicenda che ha dell’incredibile e che fa molto riflettere quella verificatasi a Bolzano. In molti si sono chiesti cosa abbia potuto spingere dei bambini a giocare con un riccio a palla. Questo non sta a noi stabilirlo, ma la storia ha creato non poche polemiche.
Per fortuna, però, l’animale è stato tratto in salvo. L’esemplare è stato trasportato in una clinica veterinaria e finalmente ha potuto ricevere tutto l’amore. Sono stati fatti degli esami per capire se ci fossero dei problemi. Purtroppo, però, è emerso che i maltrattamenti subiti gli hanno recato lesioni non indifferenti. I traumi subiti nella zona del dorso, come riporta Il Dolomiti, richiederanno cure e tempo. L’animale adesso è al sicuro, ma per il momento dovrà essere controllato con frequenza, quando tutto questo finirà l’animale potrà tornare nel suo habitat naturale e trascorrere lì la sua esistenza senza che nessuno gli faccia più del male. L’animale, difatti, ha rischiato di perdere la vita.
Siamo soliti raccontarvi storie di abbandoni e maltrattamenti, come quella del gatto che “grazie” alla mano dell’uomo è stato costretto a vagare trascinandosi solo con le gambe anteriori. Purtroppo, gli animali spesso diventano vittime dell’uomo. Fa paura, però, sapere che sono stati, almeno in questo caso, i più piccoli a mettere in pratica questo scempio.
I bambini dovrebbero essere in grado di amare e rispettare il prossimo. Abbiamo spesso parlato del rapporto che si viene a creare tra i bambini e gli animali. Avere in casa animali può aiutare i bimbi a diventare più responsabili. Inoltre, impareranno il rispetto per gli esseri umani e non dimentichiamo che questi potrebbero diventare amici fedeli.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…