Bonsai%2C+ogni+quanto+va+fatto+il+rinvaso+della+pianta%3F
ecoo
/articolo/bonsai-ogni-quanto-rinvaso-pianta/78396/amp/
Giardinaggio

Bonsai, ogni quanto va fatto il rinvaso della pianta?

Pubblicato da

Offrire al bonsai le cure adeguate gli permette di crescere bene e vivere anche centinaia di anni, mantenendo il suo aspetto integro e perfetto. Tra le cure, una delle esigenze della pianta è quella del rinvaso, ma ogni quanto va fatto? Ecco le accortezze da seguire 

bonsai ogni quanto rinvaso
(Pixabay)

Il bonsai è praticamente un albero in miniatura. Viene realizzato solitamente con essenze arboree che, per loro natura, arrivano a vivere persino centinaia di anni. La longevità, però, è dovuta anche al rispetto delle esigenze e delle necessità della pianta: seguire determinate accortezze permette al bonsai di avere una lunga vita. Tra queste, ci sono la potatura, l’innaffiatura, la giusta esposizione e il rinvaso.

Il bonsai va posizionato in un ambiente luminoso e lontano da fonti di calore. Può stare all’aperto, in terrazzo o in giardino, ma richiede protezione durante l’estate: il sole diretto lo brucia. Clima, stagione, dimensione del vaso e terriccio utilizzato influiscono sulla frequenza d’irrigazione: nei periodi più caldi la pianta deve ricevere acqua con maggiore frequenza, altrimenti basta anche una volta a settimana. Evitando sempre i ristagni, nella stagione fredda può essere sufficiente solo inumidire la pianta con il vaporizzatore.

Bonsai, i tempi giusti per fare il rinvaso della pianta

(Pixabay)

Leggi anche: Sai cosa vuol dire regalare un bonsai? Il significato

Il terreno va concimato con una certa frequenza per garantire al bonsai il nutrimento giusto. Possono essere utilizzati tanto concimi liquidi quanto solidi o a lenta cessione, l’importante è che siano specifici per bonsai e con base organica. Anche la potatura è un’esigenza della pianta: sia per dargli la forma desiderata sia per togliergli arbusti e germogli di troppo. Grazie alla potatura, l’albero resta basso col caratteristico aspetto piacevole.

Leggi anche: Perché bisogna comprare subito questa pianta al rientro dalle vacanze

Per quanto riguarda la frequenza del rinvaso, invece, i tempi sono circa di due o tre anni. Consiste nel rimuovere la terra che contiene il bonsai per sostituirla con una nuova. La miscela ideale contiene terra, torba, argilla e sabbia granulosa ma può variare a seconda delle necessità specifiche della singola pianta. Seguendo questi accorgimenti sarà molto difficile che il bonsai muoia: a lungo farà compagnia in casa regalando all’ambiente un tocco estetico elegante e particolare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa