Bonus+ambiente+65%25%3A+tutti+i+dettagli+sulla+misura
ecoo
/articolo/bonus-ambiente-65-tutti-dettagli-misura/109555/amp/
News Green

Bonus ambiente 65%: tutti i dettagli sulla misura

Pubblicato da

Il Ministero dell’ambiente ha messo online la nuova piattaforma per usufruire del Bonus Ambiente 65%: tutto quello che c’è da sapere sulla detrazione fiscale.

Bonus Ambiente 65% dettagli
Parco (Foto da Canva) – Ecoo.it

Una nuova misura in favore dell’ambiente messa in campo dal Governo italiano. Nei giorni scorsi, difatti, è stata resa attiva la Piattaforma online per il Bonus Ambiente. A renderlo noto il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

Si tratta di un credito d’imposta erogato a favore di chi decide di donare somme di denaro destinate alla ristrutturazione o alla bonifica di aree verdi presenti sul territorio nazionale. Per effettuare la donazione basterà collegarsi sulla Piattaforma e seguire la procedura indicata.

Bonus ambiente 65%: in cosa consiste e come usufruirne

Da tre giorni è online e operativa la Piattaforma Bonus Ambiente. La comunicazione è arrivata direttamente dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito.

Parco (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ma in cosa consiste questo bonus, approvato per la prima volta nel 2019 e riapprovato? Si tratta di un credito d’imposta del 65% devoluto a chi effettua una donazione in denaro per sostenere interventi ambientali come opere di bonifica, lavori di ristrutturazione o di realizzazione di aree verdi sul territorio, ma anche legate al recupero di aree pubbliche abbandonate.

Per poter effettuare le donazioni libere, si dovrà accedere alla piattaforma e scegliere tra l’elenco delle opere e degli interventi approvati. In seguito, il donatore, sempre attraverso la piattaforma, dovrà mettersi in contatto con l’amministrazione titolare del bene concordando importo e termini della donazione. Questa dovrà poi essere comunicato al Ministero che approverà l’erogazione ed entro dieci giorni provvederà al pagamento.

A chi è rivolto e l’ammontare del credito d’imposta

Parco (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il Bonus, come si legge sulla stessa Piattaforma online, è rivolto alle persone fisiche, agli enti non commerciali e ai soggetti titolari di reddito d’impresa a prescindere dalla natura giuridica, dalle dimensioni aziendali e dal loro regime contabile.

Nello specifico, alle prime due categorie sarà riconosciuto un credito di imposta del 65% delle donazioni nel limite del 20% del reddito imponibile. Per quanto riguarda i soggetti titolari di reddito d’impresa, invece, nel limite del 10 per mille dei ricavi annui e verrà suddiviso in tre quote annuali dello stesso importo.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa