Bonus+Fotovoltaico+2023%2C+le+ultime+notizie%3A+come+averlo
ecoo
/articolo/bonus-fotovoltaico-2023-ultime-notizie/90944/amp/
News Green

Bonus Fotovoltaico 2023, le ultime notizie: come averlo

Pubblicato da

Come funziona il Bonus Fotovoltaico, in che modo va presentata la richiesta e chi ha il diritto ad ottenere tutti i vantaggi legati a questo provvedimento

Dei pannelli solari installati sul tetto di una casa
Dei pannelli solari installati sul tetto di una casa (Foto Canva)

Il Bonus Fotovoltaico è presente nel novero di un ampio ventaglio di agevolazioni che i precedenti governi Conte e Draghi avevano concepito. E che è stato confermato anche adesso con il nuovo esecutivo Meloni. Si tratta di favorire con degli ottimi incentivi il ricorso ai pannelli solari, da installare sia su abitazioni private che nelle aziende e nelle strutture di lavoro. Con il Bonus Fotovoltaico si può sopperire ai consumi legati alla bolletta della luce implementando l’energia prodotta invece dai pannelli stessi.

Entrando più nelle specifico si apprende come il Bonus Fotovoltaico sia basato su di un totale di tre milioni di euro di fondi appositamente stanziati nella Legge di Bilancio 2022. La validità di questa misura avrà decorso a partire dal prossimo 1° marzo 2023 ed avrà validità a partire da tale data. Sono interessate le batterie di accumulo degli apparati fotovoltaici. Per cui un requisito necessario per potere usufruire di questo bonus consiste nell’avere quindi proprio un sistema di accumulo.

Bonus Fotovoltaico, come richiederlo: i termini della domanda

Un impianto fotovoltaico su un tetto (Foto Canva)

Quest’ultimo serve per immagazzinare l’energia in più prodotta dal lavoro dei pannelli solari. In questo modo sarà possibile tenerla da parte per situazioni particolari come ad esempio in caso di blackout. Ed è quindi un po’ come avere un generatore di emergenza, ma che non funziona con la consueta corrente elettrica bensì con l’energia prodotta dal nostro sistema fotovoltaico.

Leggi anche: Eurospin, la macchina regalata: l’offerta valida solo per poco FOTO

Leggi anche: Incubo Wc: puoi togliere il calcare con un rimedio naturale

Si sa che la percentuale di sconto fornita è legata in maniera diretta a quello che è il numero di richiedenti. Ci sarà tempo dal 1° al 30 marzo 2023 per avanzare la domanda, esclusivamente per via telematica sulla piattaforma online che l’Agenzia delle Entrate provvederà a rendere operativa. Nel caso in cui si dovesse risultare idonei all’ottenimento del bonus verrà rilasciata, nel giro di una settimana circa, una ricevuta che confermerà l’accettazione della richiesta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa