[multipage]
I broccoli, attraverso varie ricette veg, si prestano benissimo ad un’alimentazione sana. Questi ortaggi, infatti, sono ricchi di sostanze nutritive che aiutano la salute del cuore, quella del fegato e fanno bene alla pelle. Soprattutto è merito degli antiossidanti, di cui i broccoli abbondano. Queste verdure hanno un alto contenuto di vitamina C, che protegge dal danno ossidativo, mantenendo in buone condizioni le arterie e prevenendo la possibilità di incorrere nell’ictus o nell’infarto. Riescono a stimolare il sistema immunitario, rafforzandolo, hanno un’azione disintossicante, eliminando dall’organismo le tossine, e, grazie al contenuto di vitamina A, sono ottimi per evitare le rughe. Scopriamo delle ricette gustosissime.
[/multipage]
[multipage]
1. Pasta in crema di broccoli e patate
Gli ingredienti per la pasta in crema di broccoli e patate sono i seguenti (per 4 porzioni): 280 grammi di pasta, 350 grammi di broccoli, 200 grammi di patate, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Cuocete al vapore i broccoli e le patate. Mettete la pentola sul fuoco per la cottura della pasta. Raggiunto il bollore dell’acqua, aggiungete il sale e versate la pasta. Frullate i broccoli e le patate in un mixer, in modo da formare una crema. Scolate la pasta e condite con la crema e con l’olio extravergine d’oliva.
[/multipage]
[multipage]
2. Broccoli gratinati al forno
Ottimi anche i broccoli gratinati al forno. Per prepararli vi servono: 500 grammi di broccoli, pangrattato a piacere, uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e olio quanto basta. Tagliate i broccoli e cuoceteli al vapore. Fateli saltare in padella con un filo d’olio, nel quale soffriggete un po’ d’aglio. Condite con un pizzico di sale. Mettete i broccoli in una teglia, spolverateli con un po’ di pangrattato e infornate a 200 gradi, finché saranno dorati.
[/multipage]
[multipage]
3. Riso integrale con i broccoli
Il riso integrale con i broccoli è un ottimo piatto vegan, che permette la depurazione del corpo. Gli ingredienti che vi servono sono (per 4 persone): 300 grammi di riso integrale, 2 broccoli, una cipolla, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e brodo vegetale. Dopo aver preparato il brodo vegetale, tritate la cipolla e fatela soffriggere con 3 cucchiai di olio. Aggiungete i broccoli tagliati a pezzetti e fateli rosolare. Unite il riso e 2 mestoli di brodo vegetale, facendo cuocere a fuoco basso. Via via continuate ad aggiungere il brodo, mescolando, senza far asciugare troppo. Spegnete il fuoco e fate riposare per 10 minuti. Condite con dell’olio extravergine d’oliva.
[/multipage]
[multipage]
4. Pasta con broccoli e porri
Per preparare la pasta con broccoli e porri vi servono (per 4 persone): 800 grammi di broccoli, mezzo porro, 350 grammi di pasta, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Tagliate i broccoli a pezzi piccoli e lessateli nell’acqua salata. Fate saltare il porro tagliato a pezzetti in padella con un po’ di olio. Unite una parte di broccoli e frullate l’altra parte con un filo d’olio, per ottenere una crema omogenea. Cuocete la pasta e versatela nella padella con i porri e i broccoli. Aggiungete le verdure frullate e mescolate. Condite con il pepe.
[/multipage]
[multipage]
5. Polpette di ceci e broccoli
Per le polpette di ceci e broccoli procuratevi i seguenti ingredienti (per 2 persone): 240 grammi di ceci lessati, 100 grammi di broccoli, 4 cucchiai di farina integrale, 2 cucchiai di farina di mais, semi di girasole, sale, pangrattato e olio extravergine d’oliva quanto basta. Lessate i broccoli in acqua per 20 minuti. Frullate i ceci e a parte anche i broccoli. Unite insieme i due ingredienti, aggiungendo i due tipi di farina, il sale e i semi di girasole. Ottenete un composto, con il quale formate delle polpette, che, dopo averle passate nel pangrattato, friggerete nell’olio caldo.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…