Sta+per+fare+il+bucato%2C+quando+tra+i+panni+sbuca+un+terrificante+animale+%26%238211%3B+VIDEO
ecoo
/articolo/bucato-serpente-casa-rettili/106586/amp/

Sta per fare il bucato, quando tra i panni sbuca un terrificante animale – VIDEO

Pubblicato da

E’ assurdo quello che accade a Michele, stava facendo il bucato e scopre un animale tra i suoi vestiti, ecco di cosa si tratta. 

Fare il bucato
Fare il bucato – Pinterest – Ecoo.it

Attenzione a quando fate il bucato, il pericolo potrebbe essere dietro l’angolo! La storia che vi raccontiamo oggi è alquanto bizzarra ma potrebbe accadere a chiunque, spesso e volentieri quando laviamo i panni tendiamo a procedere meccanicamente buttando tutto in lavatrice, proprio questo gesto spensierato potrebbe essere fatale. Quello che è accaduto a Michele ha dell’incredibile.

L’uomo ha postato tutto sul suo canale YouTube, diversi utenti hanno commentato l’accaduto, “Che pauraaa!” si legge, “Meno male che te ne sei accorto” risponde qualche altro. Ma cosa sarà successo di così incredibile?

Michele scova il suo serpente fuggito dalla teca

Michele possiede un Lampropeltis getula nigrita, un serpente nero reale messicano, il rettile è fuggito dalla sua teca e si è nascosto tra il bucato, fortuna che sia stato visto altrimenti avrebbe fatto una brutta fine in lavatrice. Naturalmente gli amici virtuali su YouTube hanno commentato scherzosamente il terrificante ritrovamento. 

Nigrita tra i vestiti – Screenshot video – Ecoo.it

Il video è stato molto apprezzato dagli utenti iscritti al canale YouTube di Michele, sono appassionati di rettili e di tanto in tanto si scambiano utili consigli. Questa particolare specie è esotica, quindi può essere considerata come una specie infestante dal momento che è di importazione, naturalmente per stazionare in Italia, vi sono dei permessi da richiedere in modo tale da creare i documenti dell’animale ed avere uno storico che ne certifichi la provenienza, la nascita, il proprietario.

SEGUICI SU TELEGRAMINSTAGRAMFACEBOOK E TIKTOK

Alcune curiosità sulla Lampropeltis getula nigrita

Lampropeltis getula nigrita – Facebook – Ecoo.it

La nigrita è particolare a cominciare dal colore, nero lucido, da cui deriva il nome. Questi rettili arrivano ad un massimo di lunghezza di 210 cm, la specie più piccola invece raggiunge massimo i 150 cm. Tutto sommato sono semplici da allevare, amano mangiare un po’ di tutto, compreso i roditori. In natura vive nelle foreste pluviali, campi di coltivazione, deserti, zone montuose mentre in cattività in teche che abbiano fori per la ventilazione posizionati in basso, a seconda della grandezza dell’animale varia la grandezza della “casa” ed il substrato formato da terra, pezzi di cortecce, da bandire ghiaia e sabbia che potrebbe essere ingerita o causare seri danni respiratori. Amano stare al caldo, la temperatura ideale è di almeno 25° essendo animali a sangue freddo.

 

Alessia Conte

Sono nata a Macerata ma vivo ad Avella, giornalista per passione e professione dal 2013. Ho la fortuna di vivere nel cuore della Campania, un paese ricco di storia circondato dalla natura che si manifesta in diverse forme e diversi colori. Laureata triennale in Scienze Politiche ho completato gli studi con una Laurea Magistrale in Scienza della Pubblica Amministrazione presso la Federico II di Napoli. Iscritta dal 2017 all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa