Bucce+d%26%238217%3Barancia+vicino+la+farina+in+dispensa%3A+tieni+lontano+gli+insetti
ecoo
/articolo/bucce-arancia-farina-deterrente-insetti/109872/amp/

Bucce d’arancia vicino la farina in dispensa: tieni lontano gli insetti

Le nostre nonne ci hanno insegnato tante soluzioni ai piccoli problemi della gestione domestica: ad esempio tenere bucce d’arancia vicino alla farina per allontanare gli insetti.

Bucce arancia repellenti insetti farina
(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Durante il primo lockdown della pandemia da Covid, ormai risalente al marzo-aprile 2020, in Italia due dei prodotti più ambiti nei supermercati erano sicuramente farina e lievito di birra. In molti avevano infatti cominciato a dedicarsi a opere di panificazione domestica, nella speranza di trovare attività da svolgere in casa per passare il tempo. La possibilità che la farina andasse a male a causa di inutilizzo prolungato, in quel periodo, era piuttosto bassa.

Negli anni successivi le cose sono tornate lentamente alla normalità e la frenesia della vita quotidiana, il lavoro e gli impegni da portare a termine hanno reso sempre più difficile dedicarsi alla preparazione di pietanze che richiedessero molto tempo e attenzione. La farina che in quel periodo finiva in quattro e quattr’otto oggi invece rischia di rimanere in dispensa per mesi e, di conseguenza, di rovinarsi prima di essere utilizzata.

Bucce d’arancia in dispensa contro gli insetti: la farina si salverà

A questo problema come a molti altri della gestione domestica esiste però una soluzione comoda e sostenibile, che si ispira alle celebri tecniche delle nonne. Il problema principale quando dobbiamo conservare la farina per un periodo di tempo molto lungo è solitamente la possibilità che questa venga invasa da insetti, sempre alla ricerca di cibo da divorare.

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Lasciata in dispensa per lunghi periodi la farina può infatti attirare questi animaletti, ma la soluzione al problema è piuttosto semplice. Basterà infatti posizionare delle bucce d’arancia vicino alla confezione: l’odore delle scorze, ricche di limonene, risulterà un ottimo repellente per gli insetti. L’unica accortezza da avere è ricordarsi di sostituirle nel giro di pochi giorni, in modo da mantenerne l’efficacia sempre al massimo.

Se c’è un’infestazione bisogna buttare tutto

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Se questa soluzione non dovesse funzionare bisognerà prendere in considerazione la possibilità di un’infestazione più grave del previsto. A quel punto sarà necessario eliminare tutti gli alimenti in confezioni già aperte, pulire e sanificare a fondo gli scaffali e prestare attenzione a non conservare alimenti aperti per periodi di tempo troppo lunghi.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa