Bucce+di+patate%2C+non+buttarle+pi%C3%B9%3A+ecco+come+prepararle+per+farle+diventare+croccanti
ecoo
/articolo/bucce-di-patate-non-buttarle-piu-ecco-come-prepararle-per-farle-diventare-croccanti/146354/amp/
Categorie News Green

Bucce di patate, non buttarle più: ecco come prepararle per farle diventare croccanti

Pubblicato da

Le bucce di patate croccanti con salsa al sesamo sono un antipasto vegano delizioso e perfetto per non sprecare gli alimenti. La frittura rende le bucce super croccanti, mentre una salsa cremosa a base di yogurt di soia, mandorle e semi di sesamo aggiunge un tocco di sapore ricco e avvolgente. Questo piatto è ideale per un aperitivo originale che saprà stupire i vostri ospiti.

sbucciare la patata
Non buttare le bucce di patate: ecco come prepararle-ecoo.it

L’idea alla base di questo piatto è semplice, ma molto gustosa, e valorizza gli scarti delle patate che spesso vengono gettati via. Le bucce, normalmente trascurate, diventano la base di una ricetta che unisce croccantezza e freschezza. La salsa, cremosa e ricca, bilancia perfettamente il sapore salato delle bucce fritte, grazie alla combinazione di yogurt di soia e semi di sesamo. Il risultato è un antipasto che soddisfa sia il palato che il desiderio di ridurre gli sprechi alimentari.

Se siete alla ricerca di un antipasto vegano innovativo e saporito, questa preparazione è sicuramente un’ottima scelta. Facile da preparare, ma con un grande impatto in termini di gusto e creatività!

Come cucinare le bucce di patate: ingredienti e preparazione

Ingredienti:

  • 900 g di patate biologiche (non sbucciate)
  • 80 g di pane grattugiato fresco
  • 3 cucchiai di mandorle tritate
  • 180 g di yogurt bianco di soia
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di erba cipollina tritata
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe q.b.

    Le bucce di patate non vanno buttate: ecco come prepararle-ecoo.it

Preparazione

Iniziate preriscaldando il forno a 200°C. Mentre il forno si scalda, lavate bene le patate e asciugatele, poi praticate dei fori con un coltello affilato. Disponetele su una teglia e cuocetele per circa un’ora e mezza, finché non saranno morbide al tatto.

Dopo la cottura, lasciatele raffreddare leggermente, quindi tagliatele a metà per il lungo. Con un cucchiaio, rimuovete la polpa, mettendola in una ciotola, facendo attenzione a lasciare uno strato sottile di patata attaccato alla buccia. Tagliate ogni metà in tre spicchi per ottenere delle chips irregolari, pronte per la frittura.

Nel frattempo, preparate la salsa. Schiacciate la polpa di patata ormai fredda con una forchetta, quindi unite yogurt di soia, succo di limone, pane grattugiato, mandorle tritate, erba cipollina e semi di sesamo. Mescolate bene fino ad ottenere una crema densa e omogenea, quindi regolate di sale e pepe. Scaldate l’olio in una padella e, una volta caldo, friggete le bucce di patata fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

Servite le bucce calde, accompagnate dalla salsa cremosa al sesamo. Un antipasto originale e sfizioso, ideale per sorprendere gli ospiti con un perfetto mix di consistenze croccanti e sapori ricchi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Addio condizionatori e bollette salate: arriva la rivoluzione che raffredda senza consumare

I condizionatori gravano tanto in bolletta. Per l'estate che sta per arrivare, però, arriva il…

2 ore fa
  • Ecoincentivi

Passeggiando in bici a costo zero è possibile: come procedere per riceverlo

Torna il tanto atteso bonus bici, grazie al quale sarà possibile acquistare delle e-bike. Facciamo…

3 ore fa
  • News Green

Lavastoviglie, è questo l’orario giusto per usarla: fai così e risparmi in bolletta

Sai che c'è un orario giusto in cui fare la lavastoviglie e spendere meno soldi?…

4 ore fa