Buccia+di+banana%3A+ti+baster%C3%A0+un+po%26%238217%3B+di+acqua+calda+e+avrai+un+ottimo+fertilizzante
ecoo
/articolo/buccia-banana-bastera-acqua-calda-ottimo-fertilizzante/122344/amp/

Buccia di banana: ti basterà un po’ di acqua calda e avrai un ottimo fertilizzante

Pubblicato da
Volete dare una mano alla vostra pianta per farla crescere con più facilità? Date un’occhiata a come creare un fertilizzante fai da te molto efficace.
fertilizzante buccia banana
Buccia-Adobe Stock-Ecoo.it
Come ben saprete, per crescere al meglio, le piante hanno bisogno delle giuste attenzioni. In base ad ogni tipologia di pianta, vanno messi in pratica alcuni accorgimenti per poter salvaguardare la sua salute. A volte magari è necessario anche dare una mano con dei fertilizzanti ad hoc che possano favorire la crescita della pianta. La buona notizia è che questi possono essere preparati tranquillamente anche in casa.
Basteranno alcuni ingredienti molto semplici da reperire per creare una soluzione miracoloso che permetterà alle vostre piante di rinforzarsi. Come anticipato, ne esistono diversi di fertilizzanti fai da te da creare. Sta a voi scegliere quello che più fa al caso vostro. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per creare un fertilizzante fai da te che possa aiutare la vostra pianta a crescere ancora più forte.

Fertilizzante fai da te con la buccia di banana

Per preparare un fertilizzante fai da te efficace, la prima cosa da fare è procurarsi una buccia di banana e immergerla all’interno di un contenitore con acqua bollente. Lasciatela dentro un’oretta, in modo che rilasci sostanze nutritive. Rilascerà, infatti, potassio, fosforo, magnesio: tutte sostanze molto importanti per la pianta e che le consentiranno di accumulare maggiore energia per la crescita.
Banana-Adobe Stock-Ecoo.it
Fatti questi passaggi, non dovrete fare altro che annaffiare la vostra pianta con il liquido fai da te. La vostra pianta vi ringrazierà e vedrete che riuscirà con più facilità a fiorire. In alternativa, potete anche ricorrere ai fondi di caffè che contengono antiossidanti e azoto.

Come usare i fondi di caffè per rinforzare la pianta

Piantina-Adobe Stock-Ecoo.it
Tutto quello che dovrete fare, in questo caso, è distribuire i fondi di caffè sul terreno della vostra pianta. In questo modo, avrete nutrito a dovere la vostra pianta. Ma non solo. I fondi di caffè risultano essere molto efficaci anche contro lumache e parassiti. Volendo, potete ricorrere anche alla cenere del camino.
Ricco di fosforo e potassio, può essere mescolato in una quantità di circa 200 gr ogni metro quadro di terreno. È importante precisare che si deve trattare di cenere da legna che non è stata trattata perché potrebbe peggiorare le cose ed essere nocivo per il terreno.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa