Cactus%3A+quando+e+come+rinvasare+le+piante+grasse
ecoo
/articolo/cactus-quando-come-rinvasare-piante-grasse/80312/amp/
Giardinaggio

Cactus: quando e come rinvasare le piante grasse

Pubblicato da

Le piante grasse non hanno bisogno di cure particolari ma il rinvaso in alcuni casi è necessario. Per farlo al meglio esiste un metodo facile ed economico

quando e come rinvasare cactus
Cactus (Foto Adobe Stock)

Le piante grasse o cactacee sono piante molto comuni negli appartamenti. Adatte anche per i pollici meno esperti, sono adattabili a differenti situazioni climatiche e non necessitano di particolari cure. Le piante grasse non hanno bisogno di grandi spazi per vivere. Le loro radici sono aeree sparse sulla prima superficie del terreno e per questo motivo non radicano in profondità. Non è necessario quindi utilizzare vasi e vasetti particolarmente profondi.

Alcune volte, però, è necessario eseguire un trapianto di vaso quando la pianta è cresciuta a sufficienza. Le piante grasse possono stare anche qualche anno nello stesso vaso: il vaso però deve essere sufficiente a controbilanciare la parte aerea della pianta sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista statico, cioè vaso e zolla devono essere in grado di sostenerne la crescita.

Cactus, quando è davvero il momento di travasarli

Cactus (Foto Adobe Stock)

Una vecchia regola da giardiniere conferma che le piante grasse hanno bisogno di un travaso quando corpo e spine non permettono più la visibilità del terreno circostante. L’importante, però, nel farlo è non utilizzare un recipiente più grande del precedente.

Leggi anche: Pericolo ape tappezziera: come capire se la pianta è malata

Per un perfetto travaso di piante cactacee basterà individuare un vaso di 2 o 4 centimetri più grande di diametro. La tecnica per eseguire un perfetto trapianto di cactus consiste nell’inserimento nel foro di drenaggio, posto alla base del vaso, di un bastone o uno stecco di legno che permetterà alla terra di scollarsi dai bordi.

Leggi anche: Offerta Lidl: tosaerba elettrico a ottimo prezzo

La pianta in questo modo verrà via senza troppi danni e se il vaso è di terracotta sarà ancora più semplice. Una volta estratta la pianta sarà possibile liberare le radici dal terreno circostante scuotendo con delicatezza l’intera pianta. E’ consigliabile utilizzare dei guanti da giardiniere rinforzati, di gomma o di cuoio, per evitare ferite da spine.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa