Caff%C3%A8+amaro%2C+%C3%A8+davvero+salutare+berlo+cos%C3%AC%3F
ecoo
/articolo/caffe-amaro-e-davvero-salutare-berlo-cosi/92260/amp/
Benessere

Caffè amaro, è davvero salutare berlo così?

Pubblicato da

Si dice che bere il caffè amaro abbia diversi benefici, sia sul corpo che sulla mente. Ma è veramente così?

I benefici del caffè amaroI benefici del caffè amaro
Caffè (Foto Adobe)

Il caffè è una delle bevande più consumate nel nostro Paese, tanto da essere diventato un vero e proprio simbolo della cultura italiana nel mondo. Il caffè non è solamente una bevanda, ma un vero e proprio rituale quotidiano per migliaia di persone.

In Italia in numeri del caffè sono impressionanti:  si stima che ogni giorno si consumino circa 9,3 milioni di caffè. Circa la metà degli italiani ne beve almeno una tazza al giorno. Che sia al bar o a casa il caffè è uno dei riti che scandisce le nostre giornate. Il caffè può essere poi gustato in diversi modi: c’è chi lo preferisce zuccherato o chi lo beve completamente amaro. Ma cambia qualcosa a livello di salute preferirlo nell’uno o nell’altro modo?

Bere il caffè amaro è preferibile per la salute?

I benefici del caffè amaroI benefici del caffè amaro
Caffè zuccherato (Foto Pixabay)

Il caffè è una bevanda che può avere diversi effetti sul nostro corpo: possiede, ad esempio, proprietà energizzanti dovute alla caffeina, e per questo viene bevuto al mattino per svegliarsi o per un surplus di energia e concentrazione durante la giornata. Possiede inoltre sostanze dal potere antinfiammatorio e antiossidante. Pare, però, che l’assunzione del caffè amaro, senza quindi aggiunta di zucchero, abbia la capacità di aumentare i benefici legati al consumo di questa bevanda.

Leggi anche: Integratori per capelli: ecco i migliori

Il caffè infatti incide, secondo diversi studi scientifici, sulla prevenzione del diabete, nonché sulla prevenzione di alcune malattie degenerative. Ha un effetto protettivo e benefico sul fegato. È dimostrato inoltre come il caffè aumenti il metabolismo, con effetti sul peso corporeo. Infine possiede proprietà protettive nei confronti del cuore.  Tuttavia, molti questi effetti sarebbero annullati dall’aggiunta dello zucchero.

Leggi anche: Occhio a quando bevi caffè, non farlo mai dopo aver mangiato questi cibi

Nonostante gli innumerevoli benefeci del consumo del caffè, questa bevanda, zuccherata o meno, risulta fortemente sconsigliata per alcune categorie di persone. Non dovrebbe bere caffè chi soffre di problemi cardiaci (perché il suo consumo può generare tachicardia), chi soffre di insonnia (la caffeina è un eccitante) e chi soffre di problemi gastrici (il caffè è fortemente acido).

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa