Caldo+record%3A+oggi+raggiunto+il+massimo+dei+consumi+elettrici+del+2023
ecoo
/articolo/caldo-record-raggiunto-massimo-consumi-elettrici-2023/126146/amp/

Caldo record: oggi raggiunto il massimo dei consumi elettrici del 2023

Pubblicato da

Quasi impossibile respirare con questo caldo record. È per questo che gli italiani si sono rinchiusi in casa ed hanno raggiunto il massimo dei consumi elettrici nell’intero paese del 2023.

caldo
Caldo record e consumi energetici (foto da Canva) – Ecoo.it

Oggi, martedì 18 Luglio 2023, ben 20 città erano sotto il segno del bollino rosso per il caldo record. In moltissimi centri abitati infatti sono stati superati i 40° Celsius. L’anticiclone africano Caronte sta mettendo in ginocchio non solo il nostro paese ma numerosi stati del Mediterraneo. La totale assenza di vento e l’elevato tasso di umidità poi stanno peggiorando ancor di più le condizioni vitali degli italiani.

Per tutti questi motivi, il climatizzatore o il ventilatore sono strumenti essenziali per poter almeno respirare. I nostri concittadini sono rimasti chiusi in casa o nell’ufficio di lavoro con questi strumenti a palla. Alle ore 14 infatti si è registrato il picco massimo di consumi energetici nel Belpaese. A riportarlo è Terna, società che gestisce la rete elettrica in Italia: l’azienda ha infatti annotato 57,21 gigawatt ora lungo tutto il territorio italiano.

Caldo record: raggiunto il massimo dei consumi elettrici del 2023

Oggi abbiamo dunque superato anche i livelli registrati durante il periodo del Covid 19. Siamo invece sotto di pochissimo rispetto al record storico che appartiene all’anno 2015 con una soglia di 60,5 gigawatt ora. Quello del consumo elettrico però non è l’unico problema causato dalle alte temperature: si registrano infatti numerosissimi accessi al pronto soccorso provocati da malori per il caldo.

Pronto soccorso (foto da Canva) – Ecoo.it

Al Caldarelli di Napoli per esempio, viene registrato un accesso al pronto soccorso ogni 6 minuti  per questioni legate alle temperature. L’aumento dei codici gialli infatti è vertiginosamente salito del 52%. La situazione è così tragica che è dovuto intervenire il presidente della struttura ospedaliera, Antonio D’Amore, chiedendo ai propri cittadini di recarsi negli ambulatori solamente quando ce ne sia bisogno in modo imminente.

Colpo di caldo: sintomi e rischi

Colpo di caldo (foto da Canva) – Ecoo.it

Chiamato in inglese “Heat Stroke”, il colpo di caldo è la problematica che si riscontra principalmente nei giorni odierni. Le classiche raccomandazioni diventano imprescindibili: rimanere a casa durante le ore più calde, bere tanta acqua, cibarsi in modo corretto ecc. Con il colpo di sole vanno ad intaccarsi completamente i sistemi di termoregolazione i quali possono provocare danni al sistema nervoso, al cuore e ai reni. Cosa fare qualora si incappi in tale problematica? Porsi subito in un luogo ombrato, raffreddare la zona della testa con ghiaccio o acqua fredda e ventilare più possibile il soggetto.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa