Tutto questo naturalmente in vista della possibilità di una gestione migliore di esse, visto che i boschi sono fondamentali per la tutela dell’ambiente. Il prossimo anno è stato nominato dall’Onu l’anno internazionale delle foreste e quindi non c’è migliore occasione per promuovere un’adeguata azione di sensibilizzazione nei confronti dell’importanza di avere cura del patrimonio boschivo.
Un pericolo per le foreste è rappresentato dallo spreco di carta. Si assiste a degli effetti da non sottovalutare. Per non arrivare a dire che anche la carta igienica minaccia le foreste, bisognerebbe adottare misure improntate alla sostenibilità ambientale raggiunta attraverso la lotta agli sprechi.
Il calendario 2011 sarà presentato l’1 Dicembre presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Imparare a rispettare gli equilibri ambientali è un passo avanti importante per contribuire concretamente alla difesa dell’ecosistema, di cui anche le foreste fanno parte. Tutto ciò implica la cura della biodiversità, per la quale è stato dato il via ad uno specifico piano di sviluppo nazionale.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…