Secondo un recentissimo rapporto delle Nazioni Unite, la colpa del deterioramento delle condizioni climatiche mondiali andrebbe attribuito in grandissima maggioranza alle città, fonti del principale inquinamento del Pianeta, e con uno sbilanciamento davvero preoccupante per quanto riguarda l’estensione territoriale occupata, e le emissioni nocive rilasciate nell’atmosfera.
Il rapporto dell’ONU ricorda infatti come le città occupino circa il 2% del territorio del Pianeta, pur provocando l’emissione di quasi il 70% di tutti gli elementi inquinanti che vengono rilasciati nell’atmosfera.
Le aree urbane sarebbero pertanto, come intuibile, le principali determinanti delle emissioni di gas serra, con le abitazioni, gli edifici pubblici e quelli commerciali che si spartiscono le responsabili del peggioramento del clima del Pianeta.
Dietro il cambiamento climatico vi sarebbe pertanto l’urbanizzazione incontrollata e un consumo energetico in eccessiva parte riconducibile a fonti combustibili fossili.
Il rapporto dell’ONU è disponibile sul sito di UN-HABITAT, seguendo questo collegamento.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…