Camelie: come prendersi cura al meglio di questo fiore particolarmente ornamentale ma dall’apparenza delicata

I fiori hanno lo straordinario potere di decorare e abbellire l’ambiente in cui si trovano e, di conseguenza, l’animo di chi li guarda. C’è ne è uno in particolare che è tra i più adatti per assecondare questi due aspetti: la camelia. Un giardino fiorito decorato dalle camelie è quanto di più bello si possa desiderare per gli amanti del giardinaggio e di piante e fiori. Ce ne sono di diversi tipologie e colori: bianche, rosa o rosse: ognuna di queste è unica ed è difficile staccargli gli occhi di dosso.
Per arrivare ad avere camelie perfette però, bisogna sapere come prendersene cura al meglio. Una delle particolarità di questo fiore è che, in base alle specie che si sceglie di piantare, si possono avere fioriture in tutto i periodi dell’anno, sia in estate che in inverno. C’è un trucco in particolare per avere camelie meravigliose, di che cosa si tratta.
Come prendersi cura al meglio delle camelie

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Le camelie sono ideali per avere un giardino fiorito anche d’inverno perché alcune varietà resistono molto bene alle basse temperature e fioriscono proprio nella stagione fredda. Esistono però alcune accortezze per curare al meglio queste piante. Particolare attenzione è da riporre nella scelta del terreno e del concime.
Potrebbe interessarti anche: Proteggi la salvia dal freddo: fai così, risultato assicurato
Potrebbe interessarti anche: Se il Ficus Bonsai ha perso foglie, dovresti assolutamente provare questo
Le camelie, ad esempio, prediligono i terreni acidi, ricchi di sostanza organica, umidi, morbidi e ben drenati. Esistono in commercio, sia in negozi fisici che online, substrati a reazione acida o acidificanti da aggiungere al terriccio per aumentare l’acidità del terreno e quindi la condizione delle nostre camelie. Per far crescere in salute le camelie e scongiurare l’ingiallimento delle foglie è essenziale anche la scelta del concime giusto.
Potrebbe interessarti anche: Vuoi un ciclamino che duri per sempre, lasciati stupire da questo trucco
Anche in questo caso è da prediligere un concime per piante acidofile, disponibile in formato sia liquido che granulare. Per sapere come somministrarlo è sempre bene leggere l’etichetta del prodotto. In generale si dovrebbe procedere alla concimatura nel periodo vegetativo, che solitamente va da marzo a ottobre. Con questi suggerimenti potrete sfruttare al meglio le potenzialità della varietà di camelia che avete scelto per il vostro giardino.