Il+primo+camper+totalmente+green%3A+cosa+lo+alimenta
ecoo
/articolo/camper-totalmente-green-cosa-alimenta/81572/amp/

Il primo camper totalmente green: cosa lo alimenta

Pubblicato da

Un camper che funziona senza inquinare? Ora è realtà grazie a quanto hanno messo a punto alcuni esperti. Ed ora tutti lo vogliono

Un mezzo dotato di ogni comodità
Un mezzo dotato di ogni comodità (Foto Pixabay)

Camper, per tanti un vero e proprio sinonimo di libertà. Si tratta a tutti gli effetti di case a quattro ruote, le cui dimensioni hanno come appendice anche la superficie sulla quale il conducente ed eventuali compagni di viaggio decidono di stabilirsi. Basta mettere un tavolino, delle sedie e magari una bella griglia per avere anche una cucina all’aperto. Molti camper sono dotati anche di tende parasole per esterni, in modo tale da coprire una superficie di qualche metro quadrato. Un camper contiene quanti più comfort possibili.

A volte è anche possibile riuscire a trovare dei prezzi molto convenienti, oppure addirittura costruire da sé un mezzo per poter avere un salotto semovente. Per dire, ci sono persone che hanno modificato il loro furgone adibendolo ad un mezzo adatto per viaggiare senza la necessità di dovere prendere una stanza od affittare una casa. Questi veicoli poi sono adatti agli spostamenti in qualsiasi stagione, sia in estate che in inverno.

Caper, la massima comodità ma con in più le energie rinnovabili

Il mezzo su strada (Foto Pixabay)

Ora arriva anche una bella innovazione dalla Eindhoven University of Technology, uno dei principali atenei presenti in Olanda. Ecco infatti arrivare lo “Stella Vita”, proprio un camper progettato da alcuni ricercatori di questo istituto. La sua caratteristica è che si tratta di una abitazione del tutto autonoma per quanto riguarda il sostentamento energetico. Tutto quanto serve per far funzionare la cucina, il bagno ed altri servizi montati su questo veicolo viene estrapolato da dei pannelli solari montati sul tettuccio.

Leggi anche: “Più pedali, più guadagni”. Cashback bicicletta da 50€: dove

Leggi anche: Novità condizionatori: nei prossimi anni saranno così

E così non mancano il televisore, il riscaldamento per l’acqua e le prese della corrente, alimentate dai raggi del Sole. Si può fare praticamente di tutto in questo veicolo, e tutto grazie alle energie rinnovabili. Inoltre il motore è elettrico ed è in grado di coprire una distanza di 730 chilometri tra una ricarica e l’altra. Tra pochi anni sarà questo lo standard, ma meglio adeguarsi adesso, anche con le normali auto che teniamo in garage.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa