Caprioli%2C+%C3%A8+la+stagione+delle+nascite%3A+se+capita+di+trovarne+uno+solo+come+comportarsi
ecoo
/articolo/caprioli-nascite-se-capita-trovarne-uno-comportarsi/107647/amp/
Animali

Caprioli, è la stagione delle nascite: se capita di trovarne uno solo come comportarsi

Pubblicato da

Tra maggio e giugno in montagna potrebbe capitare di incontrare cuccioli di caprioli senza la madre. Come ci si deve comportare

caprioli cuccioli nell'erba cosa fare
Capriolo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La natura, specialmente quella selvatica, difficilmente lascia qualcosa al caso. E siamo noi esseri umani che a volte, e nella maggior parte dei casi errando, ci arroghiamo il dovere ed anche il diritto di intervenire. Probabilmente perché consideriamo anche i processi naturali come una ‘cosa nostra’. Ed invece, anche la persona con le migliori intenzioni, può sbagliare facilmente. Nel dubbio, a meno che un animale non sia in pericolo di vita con ferite gravi, è meglio lasciare le cose così come le abbiamo trovate. Come nel caso dei caprioli.

Questa è la stagione in cui gli escursionisti potrebbero iniziare ad incontrare in montagna dei cuccioli di caprioli accovacciati nell’erba. Non solo cuccioli, neonati. Ed allora potrebbe scattare la tentazione di intervenire. Niente di più errato. Si mette a serio rischio l’incolumità dell’animale e la preservazione della specie.

Perché i caprioli neonati sono soli

Capriolo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Se ci si trova a scovare un capriolo neonato in mezzo all’erba, assolutamente non si deve fare nulla, neanche toccarlo. A differenza di quello che si potrebbe pensare inizialmente, e senza cognizione di causa, non è stato abbandonato dalla madre. I caprioli hanno una strategia precisa per preservare i propri cuccioli. Dato che sono animali selvatici facilmente predati, sia dalle altre specie di animali che dai cacciatori, le madri nascondono i cuccioli nell’erba mentre vanno a procacciarsi del cibo. E poi tornano più volte durante la giornata per allattarli.

Cosa succede se si tocca il cucciolo

Capriolo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Quindi nella maggior parte dei casi può essere inutile ed anche dannoso per la vita del capriolo tentare di spostarlo per portarlo ad un centro come se fosse stato abbandonato. Anche se di dimensioni non piccole, i caprioli appena nati non molto fragili. Inoltre, anche il solo fatto di toccarli potrebbe mettere a rischio la loro vita. La mamma potrebbe non riconoscere più il loro odore e di conseguenza abbandonarli, e questa volta sul serio. Quindi non azzardare azioni se non si ha la conoscenza o la competenza necessaria.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa