Il mese di giugno è il periodo in cui vengono gettate le basi per le vacanze. Proprio in queste settimane ci si ritrova a cena con amici e famigliari per valutare budget e location per ricaricare le batterie. Trovare una meta che metta tutti d’accordo non è facile. Trovare una meta in comune è una vera e propria impresa: c’è chi preferisce il mare, chi la montagna e chi visitare un posto nuovo. Ma non bisogna dimenticare anche coloro che sognano una vacanza a contatto con la natura.
Passare una vacanza in mezzo alla natura, magari durante un viaggio on the road, può essere un’esperienza incredibile e unica. Falò, sacchi a pelo e piacevoli barbecue sono il lato positivo, quello negativo può riguardare invece l’assenza di elettricità. Un deficit importante in mondo che tende sempre a essere connesso tramite tablet e telefonini. Proprio per questo motivo la tecnologia si è evoluta per studiare soluzioni nuove e alternative per ricaricare i propri device.
Caricare il telefono grazie al sole

Come detto, chi dovesse scegliere di passare una vacanza on the road, dovrà mettere in conto di poter stare per qualche sera senza la corrente elettrica fondamentale per caricare i propri dispositivi. Ma proprio per questo si è sviluppata una nuova tecnologia che permette a tutti di stare a contatto con la natura senza dover rinunciare al proprio smartphone, fondamentale per scattare fotografie da condividere sui propri canali social.
Leggi anche: Meteo 20 giugno 2022: sorpresa in arrivo in Italia
La soluzione è molto facile e sfrutta i raggi del sole: ovvero una power bank alla quale è attaccata un pannello solare. Ovvero una batteria portatile che permette di rifornire la batteria del proprio smartphone, ricaricando la propria pila a polimeri di litio anche grazie ai pannelli solari. Questo accumulatore di energia ha una potenza di 26.800 mAh capace di caricare il telefono più volte. Il dispositivo può caricare fino a quattro dispositivi in contemporanea: tre tramite cavo alimentate dall’uscita da 3A, e uno con carica a induzioni.
Leggi anche: Caricare lo smartphone con il fuoco? Un dispositivo lo rende possibile
Il pannello solare di questa power bank è capace di generare fino a 1.9 W di energia e tutto il dispositivo in misure davvero contenute: 17,5 cm x 8,38 cm x 2,7 cm con un peso di appena 470 grammi. L’accumulatore, compatibile con tutti gli smartphone e tablet grazie ai cavetti, può anche essere attacco alla presa elettrica per partire già carico. Durante il viaggio poi per caricarlo basta attaccarlo allo zaino e mettersi in cammino. Un gioco da ragazzi.