[galleria id=”1911″]
I Carlini sono cani di taglia piccola che richiedono una buona dose di attenzioni costanti e continue. Questo per alcune loro caratteristiche, tra cui le famose pieghe del viso. La buona notizia è che è molto facile prendersi cura di loro: è solo questione di abitudine.
Le pieghe del viso
Quelle pieghe del volto che caratterizzano i Carlini possono essere fonti di infezioni, questo perché fra quelle pieghe si può accumulare sporcizia quando dormono per terra o quando mangiano con la faccia rivolta verso le ciotole. Se a tutto ciò si aggiunge anche la normale lacrimazione degli occhi, si corre il pericolo di far sviluppare eventuali infezioni o funghi, oltre ad emanare cattivo odore. La pulizia delle pieghe del viso dei Carlini è abbastanza semplice, soprattutto se il vostro cane è collaborativo! Immergete un cotton fioc in acqua calda (ma non bollente!) e passatelo delicatamente nelle pieghe sul naso e sul volto. Dopo aver fatto ciò, asciugatelo tamponando delicatamente con un cotton fioc pulito, e il gioco è fatto. Ripetete questa routine una volta a settimana, o comunque all’occorrenza.
La pulizia dei denti
Prendersi cura dei denti dei cani è un aspetto troppo spesso trascurato, eppure è molto semplice! Basta recarsi al proprio negozio di fiducia che venda accessori per animali e comprare uno spazzolino e un dentifricio per cani. Questo, ovviamente, è possibile farlo solo se il vostro Carlino collabora, se no è meglio rivolgersi a un veterinario per evitare ‘incomprensioni’ fra cane e padrone!
La spazzolata
Per mantenere il manto morbido e per ridurre la quantità di pelo in casa, i carlini dovrebbero essere spazzolati almeno due volte a settimana. C’è comunque chi lo fa tutti i giorni! Ciò che serve è una spazzola con setole in acciaio inox e un pettine a denti stretti e sottili, di quelli che si usano contro le pulci. Alla maggior parte dei Carlini piace essere spazzolati, quindi quest’operazione non dovrebbe creare problemi. Tutto ciò che dovete fare è spazzolare nella direzione in cui cresce il pelo, senza pressare con la spazzola. Spazzolate in modo delicato, prima con la spazzola e poi passando una volta il pettine, e il vostro Carlino sarà al settimo cielo, oltre che bellissimo!
Il Carlino e i suoi punti deboli
Il Carlino è un cane robusto, come si può notare dalla sua stazza ‘massiccia’. Eppure ha alcune vulnerabilità.
Alcuni problemi possono sorgere a causa del suo setto nasale molto corto, che gli fa soffrire troppo sia l’aria calda che quella fredda. Per cui, d’estate non lasciatelo mai chiuso in macchina, nemmeno se è all’ombra, e d’inverno state attenti agli sbalzi di temperatura troppo improvvisi che possono causargli raffreddori, bronchiti e polmoniti.
Il loro naso può risultare un po’ crostoso, per cui è sempre meglio pulirlo con delle salviettine e dell’olio di oliva.
Attenzione anche agli occhi sporgenti, che lo rendono spesso soggetto a graffi e colpi accidentali, soprattutto se abita con gatti!
Tende a ingrassare, perché è pigro e goloso, per cui cercate di fargli fare regolarmente adeguate passeggiate quotidiane, facendolo correre anche in giardino o in un parco.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…