Caro+bollette%3A+comportamenti+virtuosi+in+casa+aiutano+a+risparmiare
ecoo
/articolo/caro-bollette-comportamenti-virtuosi-in-casa-aiutano-a-risparmiare/146688/amp/
Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Pubblicato da

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà le famiglie italiane a spendere quasi 2300 euro all’anno per la fornitura domestica di luce. Risparmiare sarà, perciò, per molti una priorità: ridurre o, meglio, ottimizzare i consumi è il modo più semplice per farlo considerato che si tratta dell’unica voce sulla bolletta su cui da utenti si ha controllo diretto, al contrario del prezzo unico dell’energia che dipende dal mercato e dai costi aggiuntivi e i costi del servizio che dipendono dai fornitori. Ecco tre consigli utili, allora, per ridurre in casa i consumi energetici.

Stufe a gas

Tre consigli per ottimizzare il consumo di energia in casa (e ridurre le bollette)

Scegliere la tariffa più conveniente

Il primo, e forse più importante, è scegliere l’offerta luce più adatta per le proprie esigenze. La maggior parte dei fornitori hanno oggi in catalogo soluzioni diverse e che meglio si addicono ora alle famiglie numerose, ora a chi sta poco in casa e principalmente di sera e nei weekend, ora ai liberi professionisti o agli smart worker che lavorano da casa. L’alternativa più classica è scegliere tra tariffe monorarie e tariffe biorarie: nel primo caso la fornitura di energia ha sempre lo stesso prezzo e può essere una condizione vantaggiosa per chi rimane in casa e usa gli elettrodomestici durante tutta la giornata; nel secondo caso sono previste due fasce orarie con prezzi diversi che avvantaggiano chi consuma elettricità in casa soprattutto di sera e nei fine settimana. Scopri le offerte di energia su Wekiwi.it, invece, per approfittare di formule originali come la tariffa a carica che ti permette di pagare sempre la stessa somma in bolletta partendo dai tuoi consumi standard.

Abolire i consumi fantasma

Il secondo consiglio utile per risparmiare sulle bollette della luce è abolire tutti quei consumi fantasma che dipendono da elettrodomestici lasciati in stand-by o spenti ma comunque attaccati alle prese dell’energia elettrica (che, secondo delle stime, sarebbero responsabili di fino al 75% dei consumi domestici abituali); da oggetti elettronici vecchi o mal funzionanti che consumano più del normale; da un cattivo isolamento dell’edificio e dei suoi impianti responsabili di dispersione dell’energia, eccetera. Le azioni da intraprendere in questo caso vanno dalle più semplici come ricordarsi di spegnere TV, computer, macchina del caffè quando non vengono utilizzati o sostituire le vecchie lampadine alogene con lampadine a LED che consumano di meno e fanno più luce alle più strategiche come scegliere elettrodomestici di classe energetica A o superiore e dotare la propria abitazione di infissi isolanti, un cappotto termico.

Usare meglio gli elettrodomestici

Terzo e ultimo consiglio, ma non meno importante, per fronteggiare il caro bollette è fare un uso più consapevole di tutti gli oggetti elettronici che ci sono in casa, a partire da quelli che consumano di più come condizionatori, forno, lavatrice. Per i primi le tre regole principali sono impostare una temperatura di 10 gradi al massimo diversa rispetto a quella esterna, non utilizzarli mai con le finestre aperte e preferire la modalità deumidificatore. Per quanto riguarda il forno due utili accortezze per ridurre i consumi sono preferire la modalità di cottura ventilata e, quando possibile, approfittare che sia acceso per cucinare più pietanze contemporaneamente. Per i lavaggi in lavatrice, che vanno effettuati sempre a pieno carico, meglio preferire temperature (non superiori ai 40°) e programmi di breve durata che assicurano comunque pulizia e igiene dei capi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Microonde, se usi quello in ufficio occhio a questi pericoli

Il forno a microonde in ufficio viene impiegato ogni giorno da tutti, ma pochi conoscono…

1 giorno fa
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

3 giorni fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

3 giorni fa