Cartone+carta+igienica%3A+devi+sapere+questo+prima+di+buttarlo
ecoo
/articolo/cartone-carta-igienica-prima-buttarlo/90750/amp/

Cartone carta igienica: devi sapere questo prima di buttarlo

Pubblicato da

I nostri rotoli di carta igienica non si esauriscono una volta arrivati all’ultimo strappo. Con il cartone possiamo dare vita a tante cose bellissime

Un cartoncino di carta igienica ritagliato
Un cartoncino di carta igienica ritagliato (Foto screenshot YouTube)

La carta igienica è una di quelle invenzioni che ha decisamente migliorato la vita dell’uomo. Immaginate di non averla mai avuta. Che mondo sarebbe senza carta igienica? Ci troveremmo senza dubbio in uno stato peggiore. Ma parte integrante di un rotolo è anche il cartone attorno al quale la carta è avvolta.

Di strappo in strappo, non resta che quello. Ed una volta che la carta igienica è finita, il suo “esoscheletro” non ci serve più e finiamo con il buttarlo via. Eppure potremmo approfittarne per potere dare vita a tanto altro. Da un cilindro di cartone potremmo creare tante cose per abbellire gli ambienti di casa nostra e non solo.

Ci sono numerosi esempi in tal senso. Possiamo disegnarvi su e realizzare così qualcosa di divertente e di bello da esporre. Oppure possiamo creare un pratico portapenne, con tutti gli accorgimenti del caso. O ancora, con maggiore estro ed inventiva, ecco dei bellissimi fiori resistenti a tutte le stagioni.

Carta igienica, cosa possiamo creare con il cartone

Dei “petali” per i nostri fiori (Foto screenshot YouTube)

Per ogni fiore serviranno:

  • un rotolo di carta igienica vuoto
  • forbici
  • colla a caldo
  • un bastoncino da spiedino

Come prima cosa da fare dobbiamo appiattire il rotolo e poi ritagliarlo in lunghezza per ricavare un rettangolo. Da qui ritagliamo ulteriormente per ottenere un quadrato di 9 cm per lato. Lo stesso va piegato su sé stesso in diagonale.

Quindi riapriamolo e pieghiamo uno spicchio all’interno lungo la diagonale. Pieghiamo quello situato all’opposto sempre sulla diagonale, per formare un rombo. Ed ora ripieghiamo in due per creare una figura simmetrica e sovrapponibile.

Leggi anche: Avorio di elefante sequestrato 30 anni fa è ancora sul mercato nero

Leggi anche: Cane: abusare con questo cibo può essere un problema

Riapriamo le ultime due parti che abbiamo piegato, unendole tra loro con la colla a caldo. Seguendo questo procedimento dobbiamo creare dei petali, sei è il numero ideale. Incolliamoli tra loro ed ecco formata una bella corolla, con i petali che vanno piegati per le punte verso l’esterno ed il basso. Nel filmato in allegato possiamo constatare quello che è il procedimento da seguire, grazie al canale YouTube Day with DIY.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

22 ore fa
  • Comportamenti

Bidet, si fa seduti in avanti o all’indietro? Togliamo ogni dubbio: è fatto apposta per…

Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Hai presente le mollette per stendere i panni? Leggi qui e inizierai ad usarle anche in bagno

Un'idea incredibile che ha stravolto il modo di concepire e usare le mollette per stendere…

2 giorni fa