Cartone+della+pizza%3A+se+%C3%A8+cos%C3%AC+non+va+gettato+nella+carta
ecoo
/articolo/cartone-della-pizza-se-e-cosi-non-va-gettato-nella-carta/75319/amp/

Cartone della pizza: se è così non va gettato nella carta

Pubblicato da

Appena si finisce di gustare una pizza ci si pone la fatidica domanda: dove si butta il cartone? Se è così non va gettato nella carta 

Cartone della pizza dove gettarlo
Cartone della pizza (Foto Adobe Stock)

la pizza è uno dei cibi più amati dagli italiani e ormai diffuso in tutto il mondo. Una recente stima calcola che circa 9 italiani su 10 mangiano pizza almeno una volta a settimana. Il 40% degli intervistati anche due volte a settimana. E non solo al ristorante, sopratutto dopo la pandemia è aumentato il numero di persone che consuma pizza da asporto, che viene  quindi consegnata in appositi cartoni.

A chi non è mai capitato, una volta terminato di gustare la pizza, di avere un dubbio riguardo a dove gettare il cartone? C’è chi dice nella carta e chi nell’indifferenziata. Alcuni poi propongono l’organico. La verità è che non esiste una risposta sbagliata, ma dipende da caso a caso.

Quando il cartone della pizza va gettato nella carta

Raccolta differenziata (Foto Adobe Stock)

È un dato di fatto, gli italiani consumano molta pizza e spesso non solo in pizzeria ma anche da asporto. Sopratutto d’estate non è raro godersi una pizza nel giardino, sulla terrazza di casa, o sulla spiaggia in vacanza. Tramite l’utilizzo di appositi cartoni infatti, la pizza può arrivare calda e pronta per essere mangiata più o meno ovunque.

Spesso però ci si pone il problema di come smaltire correttamente il cartone. Perché la raccolta differenziata funzioni si deve prestare massima attenzione alla corretta suddivisione dei rifiuti e il cartone della pizza è uno degli oggetti che manda più in confusione i consumatori.

Leggi anche: Tappi che non si staccano più dalle bottiglie: i motivi della novità

Se ci si chiede se il cartone vada gettato nella carta, nell’indifferenziato o nell’umido, la risposta corretta è: dipende. Il cartone della pizza può essere gettato nella carta solo se è ben pulito. Perché si possa riciclare infatti, non deve contenere residui di cibo o di olio.

Leggi anche: Rivoluzione McDonald’s: cosa troverete alle prossime visite

È tra l’altro lo stesso principio che si applica alle bottiglie di vetro o ai flaconi di plastica. Perché vengano riciclati rispettivamente nella plastica e nel vetro devono essere puliti. Se il cartone quindi non rispetta queste caratteristiche andrà buttato nell’umido o nell’indifferenziata, ma non nella carta. Tenere a mente queste semplici direttive è il primo passo per salvaguardare l’ambiente. È tramite una corretta informazione e i piccoli gesti quotidiani dei cittadini che si può dare il proprio contributo alla tutela del pianeta.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa