Casa+ecologica%3A+come+scegliere+in+nome+dell%26%238217%3Bambiente
ecoo
/articolo/casa-ecologica-come-scegliere-in-nome-dell-ambiente/13215/amp/
Categorie Sostenibilità

Casa ecologica: come scegliere in nome dell’ambiente

Pubblicato da

Abitare in una casa ecologica significa agire a vantaggio dell’ambiente. Ma come fare a scegliere la soluzione abitativa ecocompatibile che fa per noi? Non è certo facile fare la scelta migliore, tenendo conto delle nostre esigenze e allo stesso tempo di ciò che è opportuno per la sostenibilità ambientale. Gli esperti suggeriscono di fare attenzione alle prestazioni energetiche che una casa riesce a garantire e al livello di biocompatibilità dell’abitazione. In questo modo possiamo essere sicuri di determinare un impatto ambientale ridotto in vista della tutela ambientale.

Per una casa ecologica è importante disporre di un’adeguata certificazione energetica. Si può effettuare una termografia con termocamera. Si tratta di una tecnica che consente di verificare se l’edificio corrisponde a criteri di un buon isolamento termico. In particolare si possono riscontrare i punti in cui si verificano le dispersioni di calore. Ottimizzare la propria casa in nome del risparmio energetico è fondamentale. Da non dimenticare di attuare un controllo dell’impianto elettrico dell’edificio per mezzo di quella che viene definita “Dichiarazione di Rispondenza alle norme”, che deve essere messa a punto da un tecnico specializzato.

Nell’ambito della bioarchitettura non serve per forza una casa sugli alberi integrata nella natura. Possiamo attuare un giusto rispetto dell’ambiente anche in maniera molto più semplice. Ad esempio non va trascurata la verifica relativa all’eventuale presenza di gas Radon, che può penetrare in casa attraverso piccolissime fratture che interessano le fondazioni dell’edificio.

Da non dimenticare infine di controllare il tasso di umidità, l’impianto idraulico, l’isolamento acustico e l’analisi di possibili campi elettromagnetici permanenti.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa