Casa+fatta+di+riso%3A+come+%C3%A8+stato+possibile
ecoo
/articolo/casa-fatta-riso-come-stato-possibile/113615/amp/

Casa fatta di riso: come è stato possibile

Pubblicato da

Se ti sembra che costruire una casa fatta di riso sia da film di fantascienza, dovrai ricrederti. Una simile creazione ha preso davvero forma: ecco dove e le caratteristiche di questa struttura così particolare. 

Riso, una casa creata con questo cereale
Riso e il suo rapporto con l’edilizia (Pexels) – Ecoo.it

Tra i cibi più amati sulla faccia della Terra, il riso probabilmente non manca mai nella tua dispensa. Ti sarà capitato di non sapere cosa cucinare e di risolvere il pasto grazie a un piatto di riso in bianco, che seppur semplice è comunque buonissimo.

Se anche tu sei team riso, e adori questo cereale, rimarrai a bocca aperta nello scoprire una funzione totalmente inaspettata di questo alimento che dall’ambito culinario è passato al settore edile. In particolare è stato usato per dare vita a una casa vera e propria, creandone tutti i suoi aspetti: dai muri, alle pareti, ai rivestimenti, tutto è stato realizzato con questo cereale, dando così forma a un caso studio di edilizia sostenibile unico al mondo. Curioso di scoprire di cosa si tratta?

Casa fatta di riso: i dettagli utili

Riesci a immaginare una casa interamente costruita con il riso? Se ti può sembrare una cosa assurda, un’abitazione simile ha preso vita, rivoluzionando il mondo dell’edilizia e dimostrando i suoi passi verso la sostenibilità.

Riso usato come materiale per costruire le abitazioni (Pexels) – Ecoo.it

Si tratta di una creazione di bioedilizia sfornata ad Andorno, comune della provincia di Biella, grazie all’inventiva della società Ricehouse, fondata da una coppia di coniugi (Tiziana Monterisi e Alessio Colombo) che dagli scarti del riso hanno dato vita alla creazione edilizie.

In realtà anche nell’antichità si usavano gli scarti del riso: in Cina, per esempio per dare vita alla Muraglia, e in Italia, in particolare per costruire le cascine di Piemonte e Lombardia a fine Ottocento.

Casa fatta di riso: l’innovazione di Ricehouse

Una casa costruita interamente con il riso (Foto da pixabay) Ecoo.it

Sulla scia degli esempi dell’antichità, Ricehouse ha preso spunto arrivando a costruire tutta la struttura della casa ricorrendo al riso. Se ti stai chiedendo quanto dura una soluzione simile, la risposta è per molto tempo: infatti questo materiale povero è stato potenziato grazie a tecnologie all’avanguardia, tra cui non è mancata la stampa 3D. Il vantaggio di questo tipo di costruzione tutta al naturale, è che ha delle performance altissime e costi davvero bassi. Inoltre in termini di smaltimento è facile da riciclare e da ritrasformare.

Questa soluzione dall’animo green, a tema riso e casa, è talmente performante che ospita la sede della società Ricehouse, situata nei pressi di Biella, dimostrando come il binomio composto da sostenibilità ed edilizia sia non solo possibile, ma anche ricco di opportunità.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa