Case+al+mare%3A+come+sconfiggere+salsedine%2C+polvere+e+sabbia%21
ecoo
/articolo/case-mare-salsedine-polvere-sabbia-come-pulire/118748/amp/

Case al mare: come sconfiggere salsedine, polvere e sabbia!

Chi possiede una casa al mare dove trascorrere l’estate conosce bene il problema di polvere, sabbia e salsedine che si accumulano sui vetri: come risolverlo?

Eliminare salsedine vetri casa mare
Casa in riva al mare (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Nonostante il clima incerto in parecchie zone d’Italia, l’estate è ormai giunta e con essa anche la prospettiva delle nostre vacanze si avvicina. Chi possiede una casa al mare o è solito affittare un alloggio che si trovi vicino alla spiaggia può godersi lunghe giornate sulla sabbia, rinfrescandosi con un bagno ogni tanto e bevendo un cocktail fruttato al tramonto.

Oltre agli aspetti positivi, però, è bene ricordare anche quelli negativi: ad esempio l’invasione di polvere, sabbia e salsedine in casa, soprattutto in presenza di bambini che amano rotolarsi nella sabbia. Al rientro dalla spiaggia è molto facile spargere sabbia in casa: questa andrà poi ad accumularsi sui mobili, sui pavimenti, tra i cuscini del divano. L’aria ricca di salsedine, invece, renderà opachi i nostri vetri, che necessiteranno di attenzioni costanti per restare lucidi e puliti.

Polvere, sabbia e salsedine: come tenere pulita la casa al mare

Oltre che sui vetri, la salsedine attecchirà anche su ringhiere, cancelli o elementi d’arredo per l’esterno, per questo qualche consiglio su come eliminarla potrebbe risultare utile. Innanzitutto procuriamoci panni in microfibra, spugne leggermente abrasive, detersivo, sgrassatore e, perché no, anche un po’ d’aceto e succo di limone. Questi ingredienti a basso costo sono facili da reperire in casa e trovano ampio uso nella gestione domestica.

Vetrata (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Per quanto riguarda i vetri bisognerà armarsi di buona pazienza e prestare attenzione alla fase di pulizia: bisognerà infatti lavarli quando il sole sta per tramontare o comunque quando si trovano al riparo dai reggi diretti. Questi ultimi potrebbero infatti lasciare aloni sui vetri in fase di asciugatura. In alternativa basterà dell’amido di mais per pulire le nostre finestre!

Aspirapolvere e aspirabriciole: indispensabili per eliminare la sabbia

Aspirapolvere (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Per eliminare polvere e sabbia, invece, un aspirapolvere o un aspirabriciole sono strumenti indispensabili. In alternativa un panno elettrostatico potrebbe risultarci di aiuto, poiché attirerà la polvere a sé risultando allo stesso tempo delicato sulle superfici dei mobili.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa