Castagne%2C+trucchi+per+sbucciarle+senza+rovinarle
ecoo
/articolo/castagne-trucchi-per-sbucciarle/91494/amp/
Alimentazione

Castagne, trucchi per sbucciarle senza rovinarle

Pubblicato da

Le castagne sono facili da preparare ma difficili da sbucciare. Specialmente per la pellicina che le avvolge. Qualche piccolo trucco per risolvere in breve

castagne trucchi per sbucciarle
Castagne (Foto Pixabay)

La passione per le castagne è molto diffusa. Ed in questo periodo dell’anno se ne fa man bassa, tra caldarroste, zuppe, gnocchi e ingredienti per la preparazione di altre ricette. Chi ama le castagne sa che la loro preparazione è piuttosto semplice, meno la rimozione della buccia esterna, e soprattutto della pellicina che avvolge il frutto. Difatti può essere tolta con facilità solo se molto calda.

Con l’umidità in particolare, si separa dalla castagna e rimuoverla è semplice come pelare le patate lesse. Ma appena la pellicina, e la castagna, si freddano, subito si attaccano e non è facile separarle. Soprattutto perché quando si fanno le castagne questa operazione va ripetuta decine di volte, dunque si perde molto tempo ed anche molta pazienza.

Castagne, metodi efficaci per rimuovere la pellicina

Castagne (Foto Pixabay)

Sbucciare le castagne senza cognizione di causa è piuttosto arduo. Per questo ci sono dei metodi per facilitare le operazioni. Tanto per iniziare, se si decide di lessarle in pentola, si può aggiungere un cucchiaio di olio che aiuta la separazione della castagna dalla pellicina. Così le castagne potranno essere pelate senza l’eccessiva fretta che fa scottare le mani. Mettere nella pentola una quantità d’acqua circa tre volte superiore alla quantità di castagne. Aggiungere un cucchiaio d’olio. Far cuocere per 40 – 45 minuti. Scolare e sbucciare.

Leggi anche: Bucce di cipolla, molti non sanno che si può fare questo

Sempre per le castagne lesse, anche propedeutiche ad altre preparazioni, si può provvedere a metterle in ammollo un paio d’ore prima della cottura per sbucciarle meglio. Questa tecnica è valida solo per la cottura in pentola, non per altri tipi. Se si decide di cuocerle al forno o in padella si può sfruttare l’umidità per sbucciarle. Applicare un’incisione sulla larghezza della castagna. Portare la cottura fino ain fondo. Alla fine avvolgere le castagne cotte e bollenti in un canovaccio per una decina di minuti. In queso modo la pellicina, sfruttando l’umidità, si separerà da sola.

Leggi anche: Semi di lino, se sai questa cosa inizierai a mangiarne di più

O se per la preparazione rapida si vuole sbucciare le castagne crude si consiglia di effettuare un’incisione sulla lunghezza e inserirle a mollo nell’acqua bollente per tre minuti. Così sarà più facile rimuovere l’involucro da crude.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa