C’è un metodo per annaffiare le orchidee che fa la differenza: lo usano tanti giardinieri

Tanto belle, quanto delicate, le orchidee sono incantevoli piante tropicali, conosciute per il loro fascino sublime e i loro fiori delicati. Prendersene cura è un’ardua sfida, implicando difficoltà non indifferenti: per ottenere orchidee rigogliose viene in tuo aiuto un metodo super efficace, usato dai giardinieri esperti.

Splendide piante tropicali, le orchidee ammaliano con la loro bellezza delicata, il loro portamento elegante e i meravigliosi fiori che non sono solo stupendi, ma anche molto duraturi. La loro estetica raffinata le rende tra le piante più amate al mondo: per quanto stupende di contro, però, celano insidie nella loro cura, essendo piuttosto difficili da coltivare e mantenere.

Orchidea
Orchidea, la splendida pianta tropicale – Ecoo.it

Le orchidee non sono piante che crescono in modo autonomo e non si accontentano di pochi interventi, richiedendo azioni mirate per farle risplendere, evitando che possano appassire oppure deteriorarsi.

Al loro interno sono comprese tantissime specie differenti, tra le quali le più comuni sono le orchidee del genere Phalaenopsis, che si distinguono con i loro colori variegati. L’orchidea si presenta con una rosetta di foglie carnose, contraddistinte da una forma allungata e ovale, sulla quale sbocciano diversi fiori, la cui forma varia a seconda della specie.

Orchidee e il trucco per farle risplendere: come irrigarle

Regina delle piante tropicali, l’orchidea è molto difficile da coltivare e mantenere. In particolare, richiede attenzioni e cure specifiche, non potendo lasciare nulla al caso: nella manutenzione della pianta tropicale un’operazione fondamentale da effettuare in modo corretto è l’irrigazione.

Orchidea
L’irrigazione corretta è fondamentale per far risplendere l’orchidea -Ecoo.it

L’annaffiatura delle orchidee è un aspetto piuttosto critico in quanto se da un lato necessitano di acqua per svilupparsi in modo rigoglioso, evitando che si disidratino, cosa che potrebbe rendere le radici secche, dall’altro lato esagerare con le irrigazioni significa esporle al marciume radicale, problematica che può comprometterle. Proprio per questo, ci vuole il giusto equilibrio quando si irriga l’orchidea evitando sia l’acqua in eccesso, ma anche di darle da bere troppo poco.

Tra le dritte utili per irrigare l’orchidea rientra un particolare trucco davvero efficace. Si tratta di un metodo messo in atto dai giardinieri esperti che non potrai farti sfuggire se vuoi far crescere la tua orchidea al meglio.Per far risplendere la pianta ti basta irrigarla ricorrendo all’acqua del riso, creando un liquido naturale estremamente benefico, che consente di far crescere le sue radici al meglio e dare luminosità alle foglie. L’acqua del riso contiene al suo interno vitamine e minerali, magnesio, antiossidanti naturali e amido, alleato per le radici visto che le mantiene umide, evitando però il marciume radicale.

Annaffiare le orchidee con l’acqua di riso: i dettagli di questo potente metodo

Per preparare il composto miracoloso con cui far risplendere le proprie orchidee basta inserire del riso in una tazza per poi sciacquarlo sotto l’acqua, in modo da eliminare le impurità. Successivamente il riso va fatto bollire per 20 minuti: l’acqua in cui bolle deve essere usata per irrigare le orchidee, impiegandola una volta alla settimana.

Orchidea
Orchidea, darle da bere ricorrendo all’acqua del riso – Ecoo.it

Tra le altre dritte utili per far crescere al meglio le orchidee c’è anche il ricorrere a un vaso dotato di fori di drenaggio e l’esporre le piante al sole, evitando però la luce solare diretta. Inoltre, si può usare del fertilizzante per concimarle: se si cerca una soluzione naturale ci si può affidare a del tè verde diluito, spruzzandolo sulla pianta per ottenere un effetto rivitalizzante.

Gestione cookie