[galleria id=”139″]Anche Sony Ericsson, come altre grandi aziende hi tech, si è convertita alla sostenibilità ambientale lanciando due cellulari ecosostenibili: GreenHeart e Naite.
L’attenzione all’ambiente fa sempre più parte delle politiche aziendali di molti gran di nomi industriali. E (aggiungiamo noi) per fortuna! Avevamo parlato di Sharp e del suo cellulare ad energia solare. Sony Ericsson non è da meno. I due nuovi cellulari utilizzano minor packaging e quindi imballaggi più ridotti, il manuale viene fornito in formato elettronico (così si riduce lo spreco di carta), sono stati realizzati con materiali quasi interamente riciclabili e consumano meno energia rispetto ad altri telefonini.
Packaging ridotti consentono di diminuire le emissioni di anidride carbonica durante il trasporto, il formato elettronico del manuale permette di ridurre del 90% lo spreco di carta ed i due cellulari in sé emettono minori quantità di gas serra dato che consumano meno energia. Si sta tracciando un nuovo modo di contemplare l’hi tech.
Immagini tratte da:
www.geeksquare.info
www.telefonino.net
www.trustedreviews.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…