Cemento+a+chilometro+zero%3A+funzionano+le+%26quot%3Bpersonal+factory%26quot%3B%3F
ecoo
/articolo/cemento-a-chilometro-zero-funzionano-le-personal-factory/15699/amp/
Categorie News Green

Cemento a chilometro zero: funzionano le "personal factory"?

Pubblicato da

Davvero molto interessante il cemento a chilometro zero, caratteristica essenziale delle personal factory. In molti sicuramente ne hanno sentito parlare, ma magari non sanno di cosa si tratti di preciso. Andiamo nei dettagli. Il tutto rientra all’interno di un preciso sistema che stabilisce la possibilità per ogni rivenditore di produrre autonomamente malta, collanti e finiture utilizzando il macchinario Origami 4. L’obiettivo da raggiungere è una più efficiente produzione di materiali. Tutto ciò è possibile quando le materie prime si trovano direttamente sul territorio.

In questo modo si evitano i lunghi trasporti, che mettono a rischio la sostenibilità ambientale attraverso le emissioni di anidride carbonica. Naturalmente, oltre a tutto questo, si può anche risparmiare a livello economico sui costi stessi connessi al trasporto dei prodotti. Non si tratta soltanto di regole e di definizioni per vivere a impatto zero, ma di una vera e propria strategia, che ha come obiettivo principale quello di combattere l’inquinamento dell’aria. D’altronde non si tratta di una questione che può essere sottovalutata, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012.
 
Le emissioni vanno combattute anche a vantaggio della salute, oltre che per garantire un ridotto impatto ambientale. Il processo di produzione è tra l’altro molto semplificato, perché si avvale di un sistema capace di miniaturizzare lo stabilimento produttivo.
 
I vantaggi sono molti e a guadagnarci sicuramente è l’ambiente, in un’ottica di tutela ambientale basata sul contenimento dell’inquinamento attraverso la produzione green.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa