Chernobyl%3A+dal+disastro+nucleare+la+natura+non+esiste+pi%C3%B9
ecoo
/articolo/chernobyl-dal-disastro-nucleare-la-natura-non-esiste-piu/4843/amp/
Categorie News Green

Chernobyl: dal disastro nucleare la natura non esiste più

Pubblicato da

Chernobyl, il disastro
La leggenda metropolitana che voleva la crescita di frutta e verdura gigante (con un tocco di ilarità) nelle zone invase dal nucleare è stata smentita dai fatti. Chernobyl è un teatro di morte e desolazione, lo è da oltre 24 anni a questa parte. Se ben ricorderete, il 26 aprile 1986 l’esplosione di un reattore nucleare nella centrale ucraina provocò un disastro umanitario e non di dimensioni epocali. Le radiazioni hanno lasciato una scia di disperazione: mutazioni genetiche, tumori, malformazioni, morte. Nemmeno l’erba cresce più in quel di Chernobyl, e gli animali riportano ancora le conseguenze di questa tragedia.

Non si capisce esattamente quale sia la causa che determina la mancanza di vegetazione rigogliosa. Tanto più, non si sa ancora quando Chernobyl riuscirà a riprendersi una volta per tutte. Fino adesso i ricercatori che hanno potuto studiare i risultati della contaminazione da radiazioni sulla natura, hanno evidenziato che queste hanno “un impatto significativo” sugli animali sopravvissuti e alle loro generazioni, e che “questi effetti nocivi delle radiazioni sono talmente grande da essere schiaccianti“.
 
In particolare, hanno osservato alcune specie di uccelli per rendersi conto di quanto queste parole siano vere. Ci sono delle rondini che riportano tumori alle zampe, al collo e agli occhi. Del resto, la rondine è un uccello migratore, per cui lo stress ambientale cui è sottoposta amplifica l’insorgere di problemi. Insomma, l’energia nucleare, sebbene molti la identificano come l’unica possibilità per sopperire ai problemi energetici globali, non è assolutamente da sottovalutare. Chernobyl insegna. Speriamo che il futuro sia veramente racchiuso nel potenziamento delle energie pulite.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa