Bonsai%2C+chi+li+ama+deve+sapere+subito+questa+cosa
ecoo
/articolo/chi-ama-bonsai-deve-conoscere-assolutamente-questo-luogo/67601/amp/

Bonsai, chi li ama deve sapere subito questa cosa

Pubblicato da

I bonsai, alberi in miniatura, sono una passione per tantissime persone. Sempre più amati anche in Italia, i bonsai nascono tradizionalmente dalla Cina ma la cura e le tecniche vengono importate dal Giappone che ne fa una vera e propria arte.

Da esterno o da appartamento, sempre più spesso questi mini alberi arredano angoli e balconi delle case.

I bonsai, letteralmente “piantati in vaso” sono miniature di alberi, riprodotte in scala. In Giappone, in antichità, i vecchi bonsaiari venivano premiati per la capacità di rimpicciolire la proporzione dalla pianta originaria.

Chi ama i bonsai deve conoscere assolutamente questo luogo magico

luogo bonsai spagna
(Pixabay)

Piccoli, delicati e unici in ogni genere, i bonsai sono piante non sempre facili da curare. Le tecniche di coltivazione risalgono ad origini antiche e ogni specie è diversa. Si dice che i primi curatori di bonsai fossero cinesi e che avrebbero selezionato con cura le piante per farle crescere in miniatura.

Chi ama, coltiva e cura i bonsai ha sicuramente il pollice verde. Amanti del giardinaggio sperimentano tagli e potature ogni anno quando, in primavera, cominciano a spuntare le nuove gemme.

Ma soprattutto, chi conosce bene i bonsai, deve sapere che esiste un luogo speciale in cui vengono conservati antichi alberi bonsai. Si tratta del “Museo del Bonsai” dove sono presenti moltissime varietà di bonsai.

Situato in Andalusia, in Spagna e precisamente nella località di mare di Marbella, il “Museo dei Bonsai” è un tempio per tutti gli amanti di questo tipo di colture.

Leggi anche: Bonsai: come capire se è in buona salute

Fondato nel 1992 da Miguel Angel Garcia, il “Museo del Bonsai” espone ogni anno circa 300 esemplari di bonsai. Questa galleria naturale offre la possibilità di godere di queste piccole opere d’arte ma organizza anche attività educative e culturali per grandi e bambini.

Leggi anche: Piante grasse a casa: gli errori da non commettere

Attualmente seguito dal figlio del fondatore, il Museo non ha goduto di ottime recensioni negli ultimi anni ma ha ricominciato a pieno regime le proprie attività diventando un punto di riferimento per turisti e più specificatamente per gli amanti dei bonsai. Visitando la Costa del Sole, in Andalusia, è possibile parcheggiare nel centro di Marbella e fare una piccola passeggiata per arrivare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

21 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa