Il nuovo governo tecnico di Mario Monti si completa anche di un Ministro dell’Ambiente di tutto rispetto: è Corrado Clini, sincero sostenitore di una politica dedita allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale. Ma da dove proviene, che esperienze ha e che competenze può mettere in campo in questo settore?
Conosciamo meglio Corrado Clini: negoziatore per l’Italia in campo internazionale sul tema dei cambiamenti climatici, si occupa di ricerca scientifica presso l’università di Harvard e conta al suo attivo più di 40 pubblicazioni.
Ha fatto parte del comitato che ha studiato a livello nazionale la riduzione dei gas serra e in particolare delle emissioni di co2 e dal 2005 al 2009 ha approfondito da vicino la conoscenza del protocollo di Kyoto, senza considerare i moltissimi altri ruoli di grande prestigio che ha rivestito. La sua capacità, che ci auguriamo possa essere messa in luce anche in questa nuova esperienza, è quella di coniugare la necessità di innovazione tecnologica con quella di un basso impatto ambientale, dove la prima si deve sviluppare anche e soprattutto in funzione della seconda.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…