Chi+ha+il+diabete+non+pu%C3%B2+abusare+di+questo+a+pranzo+e+cena
ecoo
/articolo/chi-ha-diabete-puo-mangiare-frutta/77483/amp/
Categorie Alimentazione

Chi ha il diabete non può abusare di questo a pranzo e cena

Pubblicato da

Come stanno le cose in relazione al collegamento tra frutta e diabete? Chi soffre di glicemia alta quanta ne può mangiare? Le risposte e cosa bisogna fare per preservare la salute di chi ha livelli alti di zuccheri nel sangue.

Tutto quanto è richiesto per la misurazione della glicemia
Tutto quanto è richiesto per la misurazione della glicemia (Pixabay)

Frutta e diabete, un rapporto alquanto tormentato che necessita di mettere estrema cura in che cosa si mangia ed in quali quantità. La frutta è un alimento naturale che è pieno di sostanze nutritive e che è fondamentale per l’organismo. Ma come tutti i tipi di cibo esistenti c’è il bisogno di prestare grande attenzione nella sua assunzione.

Anche ciò che fa bene, se mangiato in quantità eccessive, può finire con l’avere degli effetti collaterali e quindi con il nuocere alla salute. Per quanto riguarda chi soffre di diabete, la frutta va mangiata con attenzione. E questo per un motivo ben preciso, che per l’appunto potrebbe risultare con l’essere controproducente per chi ha costantemente un elevato quantitativo di zuccheri nel sangue.

Frutta e diabete, quanta è possibile mangiarne per chi soffre di glicemia alta

Diversi tipi di frutta e di spremuta (Pixabay)

È proprio qui che si pone il problema: anche la frutta ha dei quantitativi di zuccheri elevati. Perciò si rende necessario regolamentare la quantità giornaliera assunta. Il maggiore indiziato è il fruttosio. In generale però chi è colpito da diabete può mangiare la frutta. Ma è necessario prestare attenzione a non cumulare l’assunzione di quest’ultima con altri alimenti che pure si caratterizzano per la loro elevata carica glicemica.

Altrimenti si avrà un cumulo a dir poco nocivo, con una fin troppo elevata concentrazione di zuccheri nel sangue dell’individuo colpito. A quale tipologia di frutta bisogna fare attenzione. Si tratta più nello specifico di:

  • albicocche;
  • arance;
  • banane;
  • cachi;
  • fichi;
  • fragole;
  • mele;
  • pere;
  • pesche;
  • pompelmi;

Leggi anche: Pomodoro: tutte le proprietà benefiche di questo ortaggio

Leggi anche: Uova refrigerate: perché potrebbero essere pericolose

Per saperne di più, il consiglio è quello di rivolgersi ad un dietologo o ad un nutrizionista, allo scopo di ottenere tutte le indicazioni utili su come continuare a mangiare bene preservando la propria salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa