[galleria id=”87″]Ieri è partita la 92° edizione dell’appuntamento ciclistico più importante dell’anno: il Giro d’Italia. Anche quest’anno lo sponsor ufficiale della manifestazione è il CiAl, il Consorzio Imballaggi in Alluminio.
La prima edizione di questo evento ciclistico internazionale si disputò il 13 maggio 1909: 127 ciclisti partirono da Piazza Loreto a Milano per la prima gara “in rosa”. Dalla partenza di Venezia fino all’arrivo a Roma, e lungo tutte le venti tappe del Giro, CiAl sarà presente con la sua Ricicletta la City Bike realizzata in alluminio riciclato. Il Consorzio Imballaggi Alluminio ha messo a punto questa straordinaria due ruote recuperando dalla raccolta differenziata le lattine per le bevande, i tubetti per le creme, i fogli che incartano il cioccolato. Grazie al riciclo dell’alluminio occorre appena il 5% dell’energia necessaria a produrlo dalla materia prima: la bauxite.
Dal design innovativo, la bici della CiAl è leggerissima proprio perché il materiale di cui è fatta è leggero. Ha il cambio Nexus – Shimano a tre velocità ed è un mezzo leggero, non inquinante che si rivela utilissimo nel dribblare il traffico cittadino, favorendo da un lato il risparmio energetico e dall’altro un produzione di emissioni di gas serra pari a zero. Con 3 lattine si può fare un paio di occhiali, con 800 una bicicletta. Fare la raccolta differenziata conviene. A tutti.
Immagini tratte da:
www.matrec.it
sanablog.it
www.tuttosport.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…