Cibo+per+cani%3A+come+conservarlo+senza+rovinarlo
ecoo
/articolo/cibo-cani-come-conservarlo-correttamente/71076/amp/

Cibo per cani: come conservarlo senza rovinarlo

Pubblicato da

C’è chi il cibo per i cani lo prepara da sé e chi lo acquista da negozi specializzati o nei supermercati. Rispettare delle buone regole d’igiene, è importante per l’animale quanto per l’uomo. Anche se il cane in molti casi viene considerato come un componente della famiglia, è importante ricordare che il sistema immunitario di animali e uomini è differente. Infatti a nessuna persona verrebbe in mente di mangiare il cibo per i cani. Allo stesso modo, non è pensabile contaminare il cibo per gli animali con quello umano.

Una ricerca statunitense ha dimostrato che molte famiglie non attuavano regole di igiene, esponendo i familiari fragili ed immunodepressi alle malattie. Il cane può essere dannoso soprattutto per le donne incinte, che possono contrarre la Toxoplasmosi che di conseguenza comporta malformazioni al feto. Quindi soprattutto in caso di gravidanza, di persone anziane o immunodepresse, è bene mantenere dei livelli alti di igiene. Uno dei quali, a parte la pulizia dell’ambiente domestico, è la conservazione del cibo per cani.

Cibo per cani, i suggerimenti per conservarlo correttamente

cibo cani conservazione
Cibo cani (Foto Pixabay)

Per fare attenzione si inizia dall’acquisto. Se si danno da mangiare al proprio cane alimenti industriali, sia nell’umido che nel secco, accertarsi sempre che le confezioni siano integre. Anche per il cibo per cani esiste la data di scadenza. Se una confezione è ammaccata o anche solo leggermente aperta, è bene lasciare lì il prodotto e segnalarlo al punto vendita. Si potrebbero essere sviluppati funghi o sostanze patogene. Il cibo commerciale deve essere tenuto nel suo contenitore originale.

Se si travasa in un altro contenitore, che sia vetro o plastica, il cibo, in particolare le crocchette, lasceranno una pellicola di grasso che non si elimina neanche lavando il coperchio. E nel caso in cui questo contenitore verrà usato per altro cibo, il grasso irrancidito passerà nelle crocchette del cane provocando intossicazione alimentare con vomito e diarrea.

Leggi anche: Caldo intenso: come proteggere gli animali domestici

Leggi anche: Allarme zecche: il cane può trasmetterle all’uomo?

Inoltre evitare sempre di riporre la ciotola con cibo umido avanzato aperta nel frigo. Meglio metterla in un recipiente pulito chiuso ermeticamente. Queste accortezze aiuteranno la salute del cane ed anche dell’uomo. Nel caso in cui si mettano contenitori aperti con cibo per i cani vicini a quelli destinati all’uomo si potrebbe verificare una contaminazione batterica, che fa male all’uomo. Meglio rispettare le regole d’igiene che ammalarsi.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa