Gustare cibo in volo spesso non è un’esperienza amata: molto di quello che si mangia risulta non proprio gradevole. Ecco il motivo.

Se alcuni hanno una paura folle di viaggiare in aereo, altri invece vivono quest’esperienza con leggerezza. In ogni caso tutti, da chi ha il terrore di volare, a chi lo ama, saranno d’accordo su un fattore: il cibo servito in viaggio non è spesso il massimo.
Anche se l’offerta a bordo è molto ampia, nella maggior parte dei casi i piatti sembrano poco buoni: dai primi, al salato, ai dolci, nulla sembra aggradare le nostre papille degustative. Ma sarà davvero colpa del cibo servito?
Mangiare sull’aereo non è un’esperienza piacevole: perché
Quando si viaggia in areo, soprattutto se si affrontano lunghe tratte, come per esempio voli intercontinentali, è normale avere fame. Ma spesso i piatti serviti a bordo non ci soddisfano.

Tutto ci risultano poco piacevole, ma il motivo potrebbe essere non in quello che mangiamo. Secondo uno studio, infatti, la colpa non è dei cuochi di bordo.
Il problema sarebbero le nostre papille gustative: queste sarebbero, infatti, alterate nel momento in cui ci si trova 36 mila piedi sopra il mare facendo percepire il sapore di cibo e bevande in modo diverso.
Viaggio in aereo, il cibo nella maggior parte dei casi non è buono: il motivo

Quando si viaggia in areo mangiare può essere un’esperienza davvero poco piacevole. Questo accade per che sull’aereo l’aria che circola è molto secca (l’umidità è invece davvero bassa). Questo fa sì che i nostri canali nasali si secchino. Il risultato? Il sistema olfattivo è alterato portandoci a non sentire l’odore degli alimenti, facendo sì che la percezione del cibo sia completamente alterata. Proprio per questo qualsiasi piatto ci risulta sgradevole. Inoltre un altro fattore sono i rumori: sull’aereo questi si sento meno e quindi i suoni della masticazione si indeboliscono, facendo sembrare i piatti più insipidi.
Tuttavia si è scoperto come ci sia un’eccezione rappresentata dai piatti asiatici che essendo più saporiti (e ricchi di amido) sono quelli più graditi a bordo: il loro sapore rimane, infatti, praticamente, inalterato.