Il ciclamino con i suoi moltissimi colori è un pianta bellissima per l’inverno. Ma c’è un problema: non resiste al freddo come si pensa
Chi ama il giardinaggio è consapevole che in inverno si può continuare a praticare questo hobby. Nei mesi freddi si può far riposare il terreno, ma anche sistemare l’impianti di irragazione ma soprattutto si può continuare a piantare senza problemi. Esistono vari modi per le cultiva invernali: in casa, in serra o all’ aria aperta. Tutto in base alla coltivazione scelta.
E tra i fiori che vanno per la maggiore in inverno ci sono i ciclamini con i quali abbellire i terrazzi di casa Merito dei tantissimi colori sgargianti. Questa pianta viene scelta perché c’è il comune pensare che questi possano resistere al freddo pungente. Un vero e proprio falso mito perché non è così. E di conseguenza pure questi devono essere protetti rispettando i bisogni di questo
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Il pensiero comune – come detto – è che proprio con il freddo pungente e rigido il ciclamino prosperi al meglio. La verità è tutt’altra: non ama il freddo e non sta a suo agio con le temperature più rigide. Infatti la pianta mal sopporta le temperature che vanno al di sotto dei 10 gradi è fondamentale ricorrere al riparo spostando il ciclamino in zona più calda.
Potrebbe anche interessarti: Ti servirà solo una pigna: fai nascere un pino a casa tua
Infatti se e quando le temperature dovessero scendere è bene ripararlo in casa. E’ bene però che la temperatura interna non sia troppo calda. Di conseguenza è meglio non superare i 18 gradi. In alternativa – per proteggerlo dal freddo – si può realizzare una piccola serra con teli in plastica così da proteggerlo dal freddo. Questo permetterà di mantenere una temperatura interna fresca e non rigida.
Potrebbe anche interessarti: Stella di Bletemme: consigli per coltivare la pianta dai magnifici fiori bianchi
E’ bene poi assicurare al ciclamino una buona luce. Un bel problema per l’inverno dove la luce quotidiana è ridotta. Ma come fare a garantire a questi la luminisità necessaria? E’ bene posizionare la pianta in una zona non ombreggiata. Infatti anche poche ore di luce potrebbero andar bene. Non a caso in questo periodo il sole non può bruciare fogliame e fiori.
Potrebbe anche interessarti: Cespugli di rose, come potarli: gli errori da non commettere
Di notte, quando il freddo è più forte – a causa anche dell’assenza del sole – è bene preservarlo dalle gelate. Ricoprite le piante con un telo in nylon o di plasica così da poter mantenere la temperatura costante durante la notte. E’ bene però rimuovere il telo di giorno così che la pianta possa godere delle luce diretta. Infine è bene prestare attenzione alle piogge improvvise che potrebbero portare i bulbi di ciclamini al marciume. Infatti i bulbi sono molto sensibili e, se bagnati in continuazione, non resisteranno. E’ bene tenerli al riparlo spostandoli in un posto coperto. Soprattutto in caso di gradine. Questo fenomeno atmosferico è molto violento e può distruggere le piante.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…