Le+ciliegie+che+mangiamo+potrebbero+contenere+vermi%3F
ecoo
/articolo/ciliegie-mangiamo-vermi/77070/amp/
Categorie News Green

Le ciliegie che mangiamo potrebbero contenere vermi?

Pubblicato da

Quanto corrisponde al vero il rischio di incappare nella presenza di vermi nelle ciliegie della frutta che acquistiamo o che raccogliamo dal nostro albero. Quali sono le insidie più frequenti.

Alcune ciliegie che pendono da un albero
Alcune ciliegie che pendono da un albero (Pixabay)

Vermi nelle ciliegie, la cosa può succedere o possiamo stare tranquilli a prescindere? Intanto è bene rpecisare che ci sono delle varietà di questo frutto che arrivano a maturare ad estate inoltrata. E non è quindi impossibile trovarle anche a fine luglio dal fruttivendolo. Sarebbe buona norma sciacquare sotto acqua fredda qualsiasi tipo di frutta che acquistiamo, e dovremmo fare lo stesso anche da quella che sorge sugli alberi di un nostro appezzamento di terra.

Le possibilità per le quali potremmo trovare dei vermi nelle ciliegie ci sono e questo avviene in particolare quando non garantiamo una adeguata cura all’albero. Ci sono anche delle specie parassite che sono tipiche del ciliegio e che possono infestare anche i relativi frutti. Per esempio abbiamo una particolare specie di mosca, chiamata Rhagoletis cerasi, la quale depone le proprie larve all’interno delle ciliegie stesse. Questo rende possibile il trovare una brutta sorpresa.

Vermi nelle ciliegie, quando è possibile che si sviluppino

Alcune ciliegie raccolte in un piatto (Pixabay)

Lo stesso avviene anche con la Drosophila suzukii, un moscerino che infesta i frutti di piccole dimensioni come le more. Le uova di questi insetti sono di una colorazione chiara e hanno qualche mm di lunghezza ed una sola ciliegia arriva a contenerne un numero compreso tra 50 e 80 addirittura. La larva, una volta nata, si nutre proprio della polpa delle ciliegie, e questa situazione si protrae per quasi un mese.

Leggi anche: Cosa può accadere se ti pungi con un cactus

Leggi anche: Mal di testa da granita o gelato: se fai questo puoi evitarlo

Trascorse le quattro settimane, le larve raggiungono infatti il terreno, da dove fuoriescono esattamente un anno dopo, da adulte, per ripetere questo ciclo. Faremmo quindi sempre bene a controllare eventuali fori presenti sulla superficie delle ciliegie e ad eliminare quelle sospette. Perché al loro interno potrebbero nascondersi degli ospiti decisamente non graditi. E come detto in precedenza, anche sciacquare la frutta potrà essere di aiuto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa