Cimici%2C+arrivano+a+casa+tua+anche+da+qui%3A+non+lo+immagini
ecoo
/articolo/cimici-arrivano-casa-non-immagini/91012/amp/
Animali

Cimici, arrivano a casa tua anche da qui: non lo immagini

Pubblicato da

La presenza delle cimici nelle nostre abitazioni può avere adito anche per un motivo impensabile, che dipende direttamente da noi

Una cimice su un letto
Una cimice su un letto (Foto Canva)

Le cimici sono animaletti che generano inquietudine. Specialmente in coloro che hanno paura degli insetti, un tipo di fobia molto diffusa. Anche in caso di presenza di esserini innocui, come ad esempio molte specie di formiche, qualsiasi cosa vivente di piccole dimensioni dotata di più zampe, di ali, magari di più occhi e che emetta un ronzio riesce a scatenare l’orrore puro in alcuni.

Non è il caso delle cimici, che in tutti i casi sono innocue, a differenza ad esempio di api, vespe e calabroni, che invece hanno dei pungiglioni la cui puntura fa estremamente male. Ma tutti gli insetti con un pungiglione scelgono di colpire solamente quando si sentono minacciati. Per cui, se ne avete uno o più di uno intorno, semplicemente cercate di ignorarlo e di allontanarvi senza agitarvi. E riguardo alle cimici, se proprio volete evitare di vedervele zampettare un po’ ovunque in casa allora dovreste prestare attenzione ad un aspetto.

Cimici, se ce le ritroviamo in casa la causa potremmo essere proprio noi

Una valigia aperta su un letto (Foto Canva)

Queste piccolette infatti, e specialmente le cimici dei letti, non infestano gli ambienti a seconda del grado di igiene e di pulizia. Anche in abitazioni od interni perfettamente igienizzati è possibile trovarsele davanti. E questo perché ad attirarle sono il calore e l’anidride carbonica generati proprio nelle stanze di abitazioni, uffici, luoghi pubblici e privati. Polvere e sporcizia non c’entrano nulla con la loro presenza, a differenza degli scarafaggi.

Leggi anche: Pulire i termosifoni ti farà risparmiare soldi in bolletta

Leggi anche: Il calcare nel rubinetto accumula batteri, come eliminarli

Una cimice del letto in particolare arriva nelle nostre case e noi nostri letti perché capita che possa approfittare di un passaggio non voluto, magari nascondendosi nelle valige. E così siamo noi a trasportarle da un luogo all’altro. Per evitare che questo avvenga faremmo sempre bene a controllare prima di tutto i nostri bagagli. Borse, borsoni, trolley, valige, zaini e quant’altro. E poi a setacciare vestiti ed accessori vari come asciugamani e lenzuola prima di piegarle e di posizionarle nei nostri bagagli.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa