Le Cinque Vele sono un prestigioso riconoscimento dato alle spiagge più pulite, ecologiche e belle d’Italia: vediamo insieme una panoramica di quelle che lo hanno ricevuto nel 2023

L’attenzione ambientale è ormai all’ordine del giorno di ogni paese del mondo e la lotta alla riduzione delle emissioni dei gas serra è considerata prioritaria in ogni settore economico. La difesa dell’ambiente si concretizza attraverso politiche e strategie volte a migliorare la salute del nostro Pianeta in tutti gli ambiti e a tutti i livelli. Coinvolti e stimolati tutti i comparti nell’ottica di favorire la transizione energetica ed ecologica in atto sul nostro Pianeta anche attraverso i più semplici comportamenti individuali e collettivi, di ogni comunità e area della Terra.
L’aria, il suolo e il mare sono tra le vittime eccellenti dell’incuria e delle attività antropiche nocive e in un paese come l’Italia, con tre lati bagnati dal mare, è quantomai fondamentale incentivare e promuovere la cura dei nostri litorali, delle spiagge e dei tratti di mare adibiti alla balneazione. Ogni anno Legambiente e il Touring Club Italiano stilano la classifica delle migliori spiagge italiane, chiamata non a caso “il mare più bello”, attraverso la quale vengono individuati i siti balneari che rispecchiano il meglio dell’ospitalità e della sostenibilità.
La classifica del mare
La classifica offre una pregevole lista di località costiere che hanno saputo coniugare accoglienza e attenzione all’ambiente, impegnate ad ottimizzare l’offerta turistica del Bel Paese. Sul gradino più alto del podio troviamo la splendida Sardegna che piazza ben 7 siti balneari, non nuovi all’eccellenza. Subito dopo troviamo Tropea, nell’altrettanto magnifica regione Calabria che si conferma una certezza del mar Tirreno. Anche i siti lacustri hanno la loro classifica speciale che vede il Trentino- Alto Adige la più premiata tra le regioni con laghi italiane.

Tra le migliori località marine premiate segnaliamo Domus de Maria, Bosa e Cabras, Santa Teresa di Gallura, situate sull’isola sarda. Isola di Capraia e del Giglio in Toscana, con Capalbio. Scendendo in Puglia primeggiano Nardò, Porto Cesareo e Vieste, mentre in Campania troviamo Pollica, San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento. In Basilicata si conferma la meravigliosa Maratea e in Sicilia vince Pantelleria seguita da Salina, una delle meravigliose isole Eolie.
E quella dei laghi

Come accennato prima per le località lacustri vincono le trentine Molveno e Ledro, ma dicono la loro anche le venete Alpago e Sospirolo. In Toscana si afferma Massa Marittima, mentre in Piemonte sorprendono Avigliana e Cannero Riviera. La Lombardia vede premiate Tuscolano Maderno e Gardone Riviera. Le Cinque Vele assegnate quest’anno premiamo l’impegno e la costanza di chi crede nell’ambiente e nello sviluppo sostenibile, a garanzia di una più ecologica offerta dell’accoglienza italiana.