Cipolla o scalogno? Se questi possono sembrare all’apparenza simili, in realtà celano differenze sia per la loro coltivazione, sia in cucina. Andiamo a scoprirle nel dettaglio.
Immancabili in cucina, soprattutto in quella mediterranea, la cipolla e lo scalogno sono due pilastri della dispensa con cui dare vita a creazioni uniche.
Entrambi dal sapore particolare, e anche da un odore molto affine, sono capaci di insaporire i piatti più differenti. Usati nelle cucine degli chef, sono un must in fatto di sapori. Spesso, però, i meno esperti finiscono per scambiarli l’uno per l’altro, ma in realtà presentano delle differenze. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Sia la cipolla (ecco come riutilizzare le sue bucce per il giardino), sia lo scalogno, sono perfetti per dare un tocco di sapore a piatti come antipasti, primi e secondi sia di terra che di mare.
Malgrado questi pilastri della cucina siano molto simili – appartengono alla famiglia delle Amaryllidaceae – in realtà presentano delle peculiarità differenti. Per quanto riguardo la loro coltivazione, sia per lo scalogno, sia per la cipolla si può ricorre all’impianto a bulbilli.
Tuttavia c’è una diversità sostanziale: la cipolla è piantata a partire da semi posti direttamente sui terreno. Ogni piantina dovrà avere una distanza di circa 20 cm d’altra. Per quanto riguarda il suo periodo di coltivazione il discorso è complesso.
Ci sono, infatti, le cipolle invernali da seminare a novembre, nonché quelle estive il cui periodo di semina ideale va da febbraio a marzo. Invece lo scalogno deve essere piantato a febbraio ed essendo che soffre molto per via del ristagno idrico è fondamentale scegliere con attenzione il terreno giusto.
Viste le differenti coltivazioni di cipolla e scalogno, passiamo a esaminare i loro diversi usi in cucina. Se chiedessimo a qualsiasi chef, ci consiglierebbe di ricorrere allo scalogno se vogliamo cucinare piatti più delicati, mentre se si cerca qualcosa di più strong l’ideale è puntare tutto sulla cipolla (ecco le ricette in cui è fondamentale).
Inoltre è bene ricordare come questi due elementi della cucina si possano usare in combinazione creando un mix di gusti travolgente. Lo hai mai provato? Se questo abbinamento ti è nuovo non ti resta che testarlo ai fornelli.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…