Clima%3A+24+ottobre%2C+la+giornata+dei+cambiamenti+climatici
ecoo
/articolo/clima-24-ottobre-la-giornata-dei-cambiamenti-climatici/781/amp/
Categorie News Green

Clima: 24 ottobre, la giornata dei cambiamenti climatici

Pubblicato da

Su un noto blog d’informazione è riportata la notizia relativa all’organizzazione da parte di 350.org della giornata mondiale dedicata ai mutamenti climatici. Il 24 ottobre si torna a parlare di clima.

In quella giornata persone da tutte le nazioni del mondo si uniranno idealmente per cambiare il pianeta visto che quella del clima e dei mutamenti climatici è una delle più grandi sfide davanti alle quali si trova l’umanità. 350.org è una libera associazione di cittadini di tutto il mondo che hanno a cuore le sorti del pianeta, delle specie animali e vegetali così come della specie umana.
 
Fino ad ora sono registrate oltre 2300 azioni da realizzare in 153 paesi. Per l’Italia sarà la città di Arezzo ad organizzare la maggior parte delle azioni sul nostro territorio. Verranno realizzati tre eventi: 360 minuti di azione nel centro storico con distribuzione di materiale informativo e di volantini, una mega-foto con 350 persone in azione e incontri di animazione e sensibilizzazione dei bambini al tema del clima.
 
Le fonti rinnovabili, come è stato ribadito anche la settimana scorsa in occasione del convegno Energetica 2009, possono rappresentare una soluzione a basso costo per produrre energia in modo pulito riducendo al tempo stesso le emissioni di anidride carbonica che contribuisce alla crescita dell’effetto serra, primo colpevole dei mutamenti climatici. E il solare termico potrebbe contribuire in modo sostanziale al raggiungimento dell’obiettivo del 20% (secondo la direttiva comunitaria 20 20 20) di energia rinnovabile stabilito dall’Unione Europea per il 2020. Lo studio “Potential of Solar Thermal in Europe” sostiene che il solare termico potrebbe coprire ben il 6,3% su un totale di 20% di energia rinnovabile,con un contemporaneo incremento in ambito occupazionale.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa