Clima%3A+il+summit+dei+popoli+indigeni
ecoo
/articolo/clima-il-summit-dei-popoli-indigeni/155/amp/

Clima: il summit dei popoli indigeni

Pubblicato da

[galleria id=”51″]Dall’inizio di questa settimana e fino al 24 aprile è in corso ad Anchorage, in Alaska, il summit globale delle popolazioni indigene sui cambiamenti climatici.

Le popolazioni indigene di tutte le parti del mondo dipendono dall’ambiente naturale per la propria sopravvivenza. Le loro antiche tradizioni ed un sapere accresciuto nel corso dei secoli incarnano l’essenza stessa di un collegamento anche di tipo spirituale con la natura selvaggia, gli oceani e la terra. Tuttavia, l’attività dell’uomo e la sua pressione sugli ecosistemi stanno drammaticamente contribuendo ai cambiamenti climatici e all’alterazione degli ambienti naturali a cui sono legati i popoli indigeni. Anche se le tradizioni indigene per il fatto di essere strettamente in connessione con la natura sono fortemente statiche, i popoli indigeni hanno saputo adattarsi alle rapide modificazioni delle condizioni ambientali.
 
E forse dalla loro saggezza possono arrivare stili di vita utili a combattere il riscaldamento globale. Ad esempio gli aborigeni dell’Arnhem Land australiano mantengono delle pratiche di controllo degli incendi che come risultato registrano una riduzione delle emissioni di gas serra. Che dire poi degli Inuit dell’Alaska che stanno tornando all’uso dei cani da slitta al posto dei gatti delle nevi? Non solo è più semplice nutrire i propri cani anziché utilizzare la benzina per alimentare le macchine (con conseguente riduzione delle emissioni di CO2), ma la presenza degli animali può far la differenza tra la vita e la morte. Il mutamento del clima, dovuto ad un incremento della temperatura, rende il ghiaccio più sottile: una macchina non lo percepisce e sono molte le persone che a bordo delle vetture vengono inghiottite dai ghiacci. Gli animali invece sentono quando il ghiaccio non è sicuro. L’esperienza dei popoli indigeni deve essere messa in gioco nella lotta alle variazioni del clima.
 
Immagini tratte da:
www.msnbc.msn.com
http://australia-di-chatwin.temi.kataweb.it
http://landsofshadow.medialighieri.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa