Cocomero%2C+un+modo+veloce+e+super+facile+per+poterlo+tagliare+senza+fatica
ecoo
/articolo/cocomero-modo-veloce-facile-poterlo-tagliare-senza-fatica/115622/amp/
Alimentazione

Cocomero, un modo veloce e super facile per poterlo tagliare senza fatica

Pubblicato da

Cocomero tagliarlo è veramente complicato, ma esiste un metodo infallibile, per fortuna! Scopriamo come metterlo in pratica.

Rapido metodo affettare anguria
Angurie (Foto da Canva) – Ecoo.it

Manca pochissimo al ritorno della nostra amata anguria, protagonista indiscussa delle tavole nel periodo estivo e infondo si sa, non c’è cosa migliore di concludere un pranzo o una cena con una bella fetta di cocomero.

Consumarlo è sempre un piacere, ma tagliarlo un po’ meno. Molti pensano sia una vera impresa ed effettivamente non lo si può negare, ma per fortuna oggi vi sveleremo un metodo super facile e veloce. Inoltre, così facendo si eviteranno gli schizzi che si creano inevitabilmente nel tentativo di tagliare il frutto. Complici di questi veri e propri “disastri” anche la sua forma tonda o ovale ed il peso che può variare.

L’estate e l’anguria stanno per tornare

Questo frutto è proveniente dall’Africa tropicale e appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. Il suo interno è noto per il rosso esplosivo e per i suoi “infiniti” semi ed è disponibile solo durante i mesi più caldi. L’anguria è ottima da consumare in quei giorni dove il sole picchia forte.

Coltello da cucina (Foto da Canva) – Ecoo.it

Vi avevamo precedentemente detto che esiste un metodo per tagliare la nostra anguria. Da oggi in poi, mettendolo in pratica, tagliarlo non sarà più una vera “tortura”. Ma cosa ci occorre? Semplice, una superficie piana, un coltello e ovviamente il nostro cocomero. Un trucco che ci consente, dunque, di non acquistare la frutta già tagliata che si trova nei supermercati.

Il metodo infallibile

Fette di anguria (Foto da Canva) – Ecoo.it

Passiamo ora ai passaggi. Partiamo tagliando il nostro cocomero a metà, ricordando di fare molta attenzione. A questo punto serviamoci di una parte piana, questa dovrà essere molto pulita, perché andremo a posizionare il frutto al contrario (la parte rossa verso il basso).

In seconda battuta, dobbiamo cominciare a tagliare da destra verso sinistra e lasciare qualche centimetro tra un taglio e un altro ed infine, ripetiamo la stessa operazione ma questa volta procedendo dal basso verso l’alto.

Quello che si otterrà saranno delle fette pronte per essere gustate, inoltre saranno tagliate perfettamente. Si tratta di un metodo che facilmente può essere messo in pratica. Da questo momento in poi gli schizzi non saranno più un problema, dunque non resta che prepararci all’arrivo dell’estate e del cocomero sulle nostre tavole.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa