Collant+rotti%2C+una+doppia+idea+riciclo+per+riutilizzarli
ecoo
/articolo/collant-rotti-doppia-idea-riciclo/80133/amp/

Collant rotti, una doppia idea riciclo per riutilizzarli

Pubblicato da

Come utilizzare di nuovo i vecchi collant rotti, un uso sorprendente per un indumento che risulta essere molto utile in casa e non solo per l’abbigliamento

Collant rotti riuso
Collant rotti (Foto Adobe)

Tra i suggerimenti per più sorprendenti per il riciclo degli oggetti che si trovano in casa c’è certamente quello che riguarda i collant. Un capo d’abbigliamento molto comune, generalmente sono gettati via non appena si rompono. Eppure possono essere riutillizzati in casa in maniera sorprendente.

Diventati di moda nel corso degli anni Settanta per la praticità d’uso, in genere sono fatti di nylon resistente ed elastico, un materiale molto versatile e presente in moltissimi oggetti d’uso domestico e d’abbigliamento femminile e maschile. Ma come trovare un modo per il riciclo ed evitare uno spreco molto inquinante?

Come dare nuova vita ai collant rotti per un riciclo originale e pratico

Microplastica (Foto Adobe)

Proprio l’elasticità e la porosità del nylon sono alla base della possibilità di riuso dei vecchi collant. Infatti queste caratteristiche sono perfette per raccogliere polvere e residui dalle pareti e dagli angoli dei muri. La parte alta del collant può essere tagliata con delle forbici, arrotolata intorno alle setole di una scopa e usata per pulire il pulviscolo che si accumula nei punti più  alti del soffitto.

Leggi anche: Riciclo, cosa possono diventare le vecchie Tv: non immaginerai

Nella trama elasticizzata restano intrappolati residui di ragnatele e polvere, che si possono tirar via facilmente. Altro modo per riciclare i vecchi collant è quello di creare supporti per tenere dritti e in forma gli stivali. Si deve tagliare la gamba dell’indumento della lunghezza desiderata e riempire i sacchetti ottenuti di materiale morbido e voluminoso, l’ovatta è l’ideale per lo scopo, ma anche della carta può andar bene.

Leggi anche:  Acqua: perché il nostro organismo ne è attratto

Il risultato è, come detto, una pratica forma per gli stivali e le scarpe più alte,  perfetta mantenerle comode e calzanti. Dunque anche il nylon dei collant può avere una nuova vita. Il riuso evita che finisca nella spazzatura un materiale sintetico che si trova in biancheria, costumi da bagno, calze, abbigliamento sportivo, molto inquinante sin dalla produzione industriale e che è parte notevole delle microplastiche che contaminano gravemente oceani e mari.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa